LNews – Foto. SANITÀ, OSPEDALE DI DESIO, INAUGURATA LA TERZA SALA DI EMODINAMICA. BERTOLASO: INVESTIMENTO STRATEGICO PER I PAZIENTI CARDIOPATICI
(LNews – Desio/MB, 10 set) È stata inaugurata oggi, alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso e del Direttore Generale di ASST Brianza, Carlo Alberto Tersalvi, la terza Sala di Emodinamica del Presidio Ospedaliero Pio XI di Desio (MB).
La nuova struttura, dotata di un angiografo di ultima generazione e apparecchiature avanzate per la cardiologia interventistica, consentirà di aumentare la capacità di presa in carico dei pazienti con infarto miocardico e di proseguire nello sviluppo dei trattamenti per le cardiopatie. L’intervento è stato finanziato da Regione Lombardia con oltre 1,3 milioni di euro.
Contestualmente, l’assessore ha visitato anche la nuova Struttura di Medicina d’Urgenza (MURG) dell’ospedale, dove sono stati attivati 4 posti letto di terapia sub intensiva (i posti letto complessivi arriveranno a essere 12) destinati a pazienti instabili o con patologie risolvibili in tempi brevi, rafforzando così il percorso di cura tra pronto soccorso e reparti.
Assessore Bertolaso: “Con questa nuova sala di emodinamica Desio e l’ASST Brianza si confermano punto di riferimento importante per la rete cardiologica regionale e l’avvio della MURG è un ulteriore passo avanti per rafforzare la risposta alle emergenze e migliorare l’assistenza. Oggi in Brianza possiamo osservare chiari segnali positivi dello ‘stato di salute’ della sanità regionale: non solo la nuova sala di emodinamica e la riorganizzazione del sistema di emergenza-urgenza ma anche il progetto per il nuovo Pronto Soccorso, i cui lavori intendiamo avviare il prossimo anno, impedimenti burocratici permettendo. Regione Lombardia continua a investire in strutture, tecnologie e professionalità per garantire ai cittadini cure di qualità, sicurezza ed equità di accesso. I dati riportati dal primario dell’emergenza urgenza parlano chiaro: tre anni fa in Pronto Soccorso c’erano solo pochi medici strutturati e gli altri gettonisti, oggi, al contrario, si registra invece una significativa presenza di specialisti e specializzandi. Si tratta di risultati concreti che ci dicono che siamo sulla strada giusta, motivando il personale e garantendo agli operatori un progetto di sviluppo professionale”.
“Inauguriamo due nuove strutture di ASST Brianza presso il presidio di Desio – ha concluso il Direttore Generale di ASST Brianza, Carlo Alberto Tersalvi – che rappresentano il frutto del lavoro di tutti noi, che abbiamo saputo coniugare velocità ed efficacia, andando così ad aumentare la qualità della nostra offerta non solo per i tanti cittadini di Desio. Non nascondiamo le difficoltà che abbiamo incontrato ma la coesione tra i diversi soggetti coinvolti, il desiderio di portare a termine questo importantissimo progetto e il buon clima di lavoro ci hanno aiutato a raggiungere l’obiettivo. La terza sala di emodinamica e il reparto MURG confermano la vocazione di Desio come presidio dell’emergenza/urgenza. Voglio infine ringraziare i nostri interlocutori in Regione Lombardia: l’assessore Bertolaso e tutti i consiglieri regionali del territorio sono stati sempre disponibili e attenti alle nostre esigenze, ascoltando e, ove necessario, supportando, il nostro progetto. Siamo certi che questo metodo di lavoro porterà frutto anche per il futuro, a partire dal nuovo Pronto Soccorso di Desio”. (LNews)
mac