LNews-SANITÀ, LOMBARDIA LEADER NELLE CLASSIFICHE MONDIALI DI NEWSWEEK: 3 OSPEDALI SU 4 ITALIANI SONO NELLA REGIONE. ECCELLENZE ANCHE NELLE SPECIALITÀ MEDICHE. 

LNews-SANITÀ, LOMBARDIA LEADER NELLE CLASSIFICHE MONDIALI DI NEWSWEEK: 3 OSPEDALI SU 4 ITALIANI SONO NELLA REGIONE. ECCELLENZE ANCHE NELLE SPECIALITÀ MEDICHE.
ASSESSORE BERTOLASO: QUI PATRIMONIO COMPETENZE E PROFESSONALITÀ

(LNews – Milano, 11 set) La Lombardia si conferma punto di riferimento della sanità italiana e internazionale nelle classifiche 2026 stilate da Newsweek e Statista. Nella graduatoria mondiale dei migliori ‘smart hospitals’, che misura l’adozione di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e innovazione al servizio dei pazienti, tre dei primi quattro ospedali italiani sono lombardi. In totale, sui 18 presenti a livello nazionale, ben 7 appartengono alla Lombardia.

A guidare la classifica italiana è l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, 61° a livello globale. Subito dopo si posiziona l’Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato di Milano, 72° al mondo e secondo in Italia, mentre al quarto posto tra i migliori ospedali italiani compare l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, 76° a livello internazionale. Presenze che dimostrano come la Lombardia sappia coniugare innovazione, ricerca e qualità delle cure, imponendosi come laboratorio avanzato della sanità italiana.

CLASSIFICA DELLE 12 SPECIALIZZAZIONI – Il primato lombardo emerge anche nella classifica dei migliori ospedali specializzati al mondo in 12 discipline mediche. In 5 specialità su 12, il miglior ospedale italiano è lombardo: il Centro Cardiologico Monzino si distingue nella chirurgia cardiaca e nella cardiologia, la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta è prima in neurologia e neurochirurgia, mentre per l’oncologia il riferimento resta l’Istituto Europeo di Oncologia – IEO.

Accanto a questi riconoscimenti, altri ospedali lombardi confermano la loro centralità a livello nazionale. L’Ospedale San Raffaele è secondo in endocrinologia e urologia, oltre che tra i migliori in cardiologia. L’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano è secondo in gastroenterologia, mentre il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano si distingue in ostetricia e ginecologia (secondo in Italia) e in pneumologia (quinto). L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è il secondo centro italiano in oncologia, l’Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano, del Gruppo San Donato è secondo in ortopedia e l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi – ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano rappresenta il quarto centro pediatrico italiano.

“La Lombardia – dichiara l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso – conferma ancora una volta il suo ruolo di guida nella sanità nazionale. Non solo tre ospedali lombardi tra i primi quattro italiani nella classifica degli smart hospitals, ma anche cinque primi posti nelle discipline specialistiche dimostrano come la nostra regione sappia coniugare innovazione tecnologica, ricerca scientifica ed eccellenza clinica. È un patrimonio di competenze e professionalità che intendiamo rafforzare, continuando a investire in strutture moderne e percorsi di cura sempre più efficaci e vicini al cittadino”. (LNews)

mac

 

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima