LNews-Foto. OLIMPIADI. PALAZZO LOMBARDIA, MINISTRO SALVINI: VARIANTE TIRANO, IMPIANTI BORMIO E SNOW PARK LIVIGNO LE EREDITÀ CHE RESTERANNO SUI TERRITORI

VICEPREMIER AL LAVORO ANCHE PER ALTRE INFRASTRUTTURE APERTE: VARIANTE TREMEZZINA, BRETELLA DELLA VALTROMPIA, PROLUNGAMENTO DELLE LINEE METROPOLITANE VERSO MONZA E BAGGIO

LA LEGACY A MILANO: DAL PROSSIMO ANNO LO STUDENTATO OSPITERÀ 1.700 GIOVANI UNIVERSITARI

(LNews-Milano, 7 nov) “Questa mattina mi sono confrontato con l’amministratore delegato di Anas per la variante di Tirano. I lombardi sanno bene come, al di là delle Olimpiadi e di quanto stiamo investendo a Bormio per nuove piste e impianti e a Livigno, dove sarà realizzato uno snow park eccezionale che sarà un’attrattiva a livello mondiale, con le strade attuali siano necessarie alcune ore di viaggio per arrivare in Alta Valtellina. La Variante è una delle tante eredità che rimarranno sul territorio a beneficio di tutti”.

Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini intervenuto in videocollegamento, da Verona, all’evento ‘Lombardia al centro della sfida olimpica’ organizzato nella sede della Regione.

“Ne ho approfittato – ha proseguito – anche per fare il punto sulle altre infrastrutture ‘aperte’ in Lombardia: la Variante della Tremezzina, sul lago di Como,  per la quale abbiamo convocato un altro tavolo con i sindaci e le realtà del territorio per il  2 dicembre e la Bretella della Val Trompia, un’opera attesa da anni nonostante si tratti di  7-8 km e siamo a buon punto”.

“Da milanese – ha aggiunto – ho a cuore il prolungamento delle linee metropolitane cittadine verso nord, quindi Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e Monza; verso ovest, Baggio e Quartiere Olmi”.

A proposito di legacy, il vicepremier ha ricordato lo studentato universitario che, a Milano, dal prossimo anno accademico ospiterà 1.700 studenti.

“Voglio citare due numeri – ha continuato – per renderci conto delle dimensioni di questo evento: ci sono opere per 41 miliardi, una cifra che non ha precedenti nella storia della Repubblica. Sono i progetti in essere e in cantiere per Regione Lombardia. Di questi,  28 miliardi già finanziati e operativi per la realizzazione di strade, ferrovie, alta velocità, case popolari: quindi l’evento olimpico è stato un acceleratore di opere positivo. Sono un grande segnale di speranza, di innovazione tecnologica: l’Italia può e deve diventare il polo mondiale della ricerca, dello sviluppo”.

Tornando alle Olimpiadi, ha detto ancora Salvini “Settimana prossima sarò a Cortina per fare un sopralluogo su quella pista di bob che molti davano per impossibile da realizzare e invece a tempi di record si sta preparando e per questo ringrazio Simico e l’impresa Pizzarotti, ringrazio soprattutto gli operai e i tecnici perché hanno fatto un miracolo senza precedenti nelle infrastrutture olimpiche e la pista, a detta degli atleti, è eccellente”.

“Mi auguro che tutti i protagonisti sul territorio, a partire dalle amministrazioni comunali coinvolte e quindi Milano, Bormio, Livigno – ha dichiarato – usino al massimo il periodo del Natale e del Capodanno, ormai alle porte, per far capire che siamo a 3 mesi dalle Olimpiadi. Vorrei che, quando qualcuno arriva a Linate o a Malpensa, si accorga dello sforzo che tutti stiamo facendo per ospitare un evento eccezionale”.

Facendo riferimento al luogo da cui si è collegato in video, Salvini ha sottolineato che “Grazie alle Olimpiadi, Verona sarà più accessibile ai portatori di handicap anche per i decenni a venire: ascensori, passerelle, nuove platee, nuove sedute e accessi non solo per gli atleti delle paralimpiadi ma anche per tutti gli spettatori che in futuro vorranno venire all’Arena di Verona per godersi la musica, l’opera, i concerti e il teatro. E’ uno dei tanti esempi che le Olimpiadi lasceranno sul territorio”.

A questo link, in continuo aggiornamento, le foto relative all’evento, libere da diritti e scaricabili gratuitamente. (LNews)

ben

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima