Premiate in auditorium ‘Gaber’ di Palazzo Pirelli le eccellenze lombarde del Design. La cerimonia si è svolta a seguito della recente presentazione della selezione di ADI Design Index 2023 che vede in lizza per il Compasso D’Oro 2024, 219 prodotti e servizi ai quali si aggiungono 19 progetti di studenti di design delle Università italiane. Una ulteriore sottolineatura per valorizzare innovazione, saper fare e creatività, elementi distintivi per la Regione.
Eccellenze Lombarde del Design 2023 è un’iniziativa realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con ADI Lombardia per confermare l’importanza del design in una delle Regioni più industrializzate d’Italia, non solo come motore per attrarre nuovi investimenti, ma anche per la crescita nel turismo e per i temi legati alla sostenibilità.
“Il premio ADI conferma il valore e l’indiscutibile qualità degli imprenditori lombardi che uniscono alla loro creatività genio e competenze. Un sistema produttivo che ogni giorno concorre a mantenere alto il prestigio del Made in Italy nel mondo” ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing territoriale, Barbara Mazzali, a margine della premiazione.
Patrimonio culturale
“Per la Lombardia il design è vero e proprio patrimonio culturale – ha proseguito l’assessore – oltre che un motore economico regionale, fatto più di 10.500 aziende, che rappresentano il 30% della produzione italiana. A loro tutto il
mondo riconosce la capacità di coniugare valore estetico, qualità dei materiali e tecnologia per offrire prodotti altamente funzionali, moderni e competitivi”.
“Grazie a tutti i creativi che hanno partecipato – ha concluso Mazzali – esprimendo al massimo le loro competenze e a Luciano Galimberti, presidente dell’ADI Museo Design. Con il vostro lavoro contribuite a tramandare l’arte del Design lombardo, ma anche a rafforzare un comparto economico di grande rilievo”.
Da sempre, il design svolge un ruolo fondamentale nella cultura del progetto, per l’economia e per l’innovazione in Lombardia. Forte di una lunga tradizione, la regione si conferma di fatto un importante polo per il design industriale e dei servizi. E continua a crescere influenzando l’intero sistema in Italia e nel mondo.
I progetti
Sono 140 i progetti premiati firmati da aziende, designers, studi di design, istituzioni e accademie lombarde per un totale di 243 riconoscimenti. Una selezione aggiornata del design di qualità che fotografa il territorio come incubatore di idee e lo valorizza per il suo tessuto produttivo.
Le categorie
In particolare, 14 sono le categorie di appartenenza per questa selezione. Design per l’abitare, per l’illuminazione, per la mobilità, per il lavoro, per la persona, per il sociale, per l’impresa e per la comunicazione. Design dei servizi, dei materiali e dei sistemi tecnologici. Food design, Exhibition design. E ancora, Ricerca per l’impresa, ricerca teorica, storica, critica e progetti editoriali e infine Targa giovani.
All’evento di premiazione hanno preso parte, oltre a Barbara Mazzali, Luciano Galimberti, presidente ADI Associazione per il Design Industriale e Cinzia Pagni, presidente della Delegazione Territoriale ADI Lombardia.
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.