Aggressione su treno per Treviglio, De Corato: aumentare sicurezza

Linea Como Lecco Turba
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Ringrazio i carabinieri per aver fermato due dei tre aggressori. Nonostante la Polfer, che conta meno di 600 agenti su tutto il territorio lombardo, faccia grandi sforzi nelle stazioni, la problematica legata alla sicurezza sui treni resta di estrema attualità”.

Commento al fermo

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato, dopo aver appreso dai media la notizia, commenta così il fermo di due extracomunitari per l’aggressione ad un ragazzo su un treno diretto da Milano a Treviglio (BG).

Dialogo tra Regione, Comuni e Prefetture per sicurezza treni

“Come Regione – ha continuato l’assessore – stiamo concordando con i Comuni e le Prefetture interessate le modalità di un servizio di sorveglianza sui treni di Trenord affidato a persone esperte in materia di sicurezza”.

Avvio del servizio dalle linee più pericolose

“Servizio – ha proseguito l’assessore regionale De Corato – che potrà iniziare a partire dalle linee più pericolose. Che sono la S7 (Lecco-Molteno-Monza-Milano), la S8 (Milano-Carnate-Lecco), la S9 (Albairate-Saronno), la Milano-Carnate-Bergamo e la Milano-Mortara”.

Rimpatrio aggressori

“Mi auguro – conclude l’assessore – che venga fermato anche il terzo aggressore e che i colpevoli dell’aggressione sul treno a Treviglio scontino la condanna senza alcuna riduzione. E che si avvii l’iter per il rimpatrio”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

scuole educazione stradale
Promuovere tra i giovani studenti la cultura della prevenzione nell'ambito dell'educazione stradale, con il coinvolgimento delle Forze dell'ordine, delle Polizie Locali e delle province lombarde. Ã ...
sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima