Massima sburocratizzazione nel nuovo regolamento per gli agriturismi

agriturismi nuovo regolamento
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

A luglio campagna comunicativa per promuovere vacanze in strutture lombarde

“Approvato il nuovo regolamento degli agriturismi lombardi che viene adeguato in seguito alle modifiche normative delle scorse settimane. Semplificazione massima decisa in comune accordo con le associazioni di categoria. Il settore agrituristico è stato uno dei più colpiti nel periodo di lockdown. Ora vogliamo aiutare i nostri imprenditori a recuperare. È prevista per il mese di luglio anche una campagna comunicativa sui social e sulle televisioni per promuovere le vacanze nelle 1.688 strutture lombarde, situate in montagna, in collina, in campagna, sui laghi e dove si possono trovare prodotti agroalimentari straordinari”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in seguito all’approvazione del nuovo regolamento sugli agriturismi da parte della Giunta regionale.

Lettera dell’assessore agli operatori

“Consentiamo – ha illustrato l’assessore – asporto e consegne a domicilio in modo permanente. Inoltre introduciamo la possibilità di organizzare campi vacanze e attività giornaliere di gioco come cre e grest. Nonchè riduciamo da 60 a 15 giorni i termini per il rilascio del nuovo certificato di connessione nei casi di procedure di esproprio. E tale certificato non ha più limiti di durata. Salvo modifiche nell’assetto aziendale”. “Modifiche tecniche che, però, cambieranno nel quotidiano – ha aggiunto – l’attività degli operatori ai quali manderò una lettera per spiegare nel dettaglio le novità”.

La novità per i pasti

Il nuovo regolamento prevede anche la somministrazione dei pasti, nel limite di venti giornate all’anno, anche nei giorni di apertura non previsti dal certificato di connessione. La legge regionale prevede che negli agriturismi siano serviti prodotti provenienti dal territorio lombardo in misura superiore o uguale all’80% del totale. Per allentare il rigore, senza contravvenire allo spirito della legge, sarà possibile far rientrare in questo parametro i prodotti lombardi con marchio Dop, Igp, Igt, Doc e Docg provenienti anche non direttamente da aziende agricole, visto che la loro territorialità è già certificata.

Ippoturismo

Semplificazione anche per l’ippoturismo: viene eliminato il limite al numero dei cavalli e vengono consentite le lezioni di formazione minima di base dell’equitazione ai fruitori.

Via i vincoli, ma mantenendo l’identità degli agriturismi

“Togliamo i vincoli – ha concluso Rolfi – senza snaturare l’essenza degli agriturismi, che per noi rimangono ambasciatori dei prodotti agricoli lombardi ed espressione del rapporto tra agricoltura e alimentazione in quella che è la prima regione agricola d’Italia”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima