Regione Lombardia ha stanziato 200.000 euro per la videosorveglianza e la vigilanza privata nelle case Aler. Lo hanno annunciato in conferenza stampa gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Alessandro Mattinzoli (Casa e Housing sociale) che hanno illustrato i progetti presentati dall’Aler Milano e dall’Aler Pavia – Lodi.
Lorenteggio, Mazzini e San Siro a Milano
Le aree d’intervento sono 7. A Milano nei quartieri Lorenteggio (via Apuli 2, 4) Mazzini (via Panicarola 5), San Siro (piazza Selinunte 3). A Cernusco sul Naviglio (via don Sturzo 11, 16), a Cinisello Balsamo (via Giussano 1) e Garbagnate Milanese (via Mazzini 48, 50, 52). Per l’Aler Pavia Lodi l’intervento a Sant’Angelo Lodigiano (LO) (via Polli 15,17).
De Corato: con videosorveglianza e vigilanza nelle Aler supporto e ausilio a Forze dell’ordine
“Vogliamo rendere i quartieri sicuri – ha detto Riccardo De Corato -. Questi primi interventi avranno carattere sperimentali. L’obiettivo è quello di identificare i responsabili di atti di inciviltà e di eventuali reati e possono costituire prove per le indagini giudiziarie”. L’assessore regionale alla Sicurezza ha tenuto a ribadire in conferenza stampa che “compito della vigilanza privata è pertanto quello di supporto e ausilio alle Forze dell’ordine, come avviene, ad esempio, sui treni. Spetta poi alla Polizia o Carabinieri procedere, eventualmente, all’arresto”.
“Telecamere e vigilanza servono in particolare per segnale all’autorità di pubblica sicurezza le occupazioni abusive entro le 48 ore. Così da intervenire in flagranza di reato senza provvedimento dell’autorità giudiziaria e procedere allo sgombero. Ringrazio gli abitanti delle Aler che quotidianamente ci segnalano soprusi e atti delinquenziali. Con le telecamere e la vigilanza privata speriamo quindi di aiutare ulteriormente i cittadini”.
Mattinzoli: avviare piano sgomberi abusivi
“Telecamere e sorveglianza privata – ha evidenziato l’assessore regionale alla Casa ed Housing sociale Alessandro Mattinzoli in conferenza stampa – sono necessari per garantire più sicurezza negli edifici Aler dei quartieri più ‘difficili di Milano e provincia. Regione Lombardia e Comune di Milano devono lavorare insieme per dare un messaggio di legalità . Tolleranza, rassegnazione comprensione dell’illegalità non possono più essere le caratteristiche di una città che vuole essere attrattiva, moderna ed efficiente. Per questo è necessario avviare, anche col Prefetto, un piano sgomberi degli abusivi. Serve pertanto un sistema integrato ed una azione strategica comune. Solo così si può ritornare ad un clima di sicurezza”. (LNews)
Valorizzare gli alloggi liberi e sfitti di proprietà del Comune di Milano assegnandoli in locazione a lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e private; lavoratori con un Isee inferiore a 26.00 ...
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità ) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
Procedono spediti i lavori presso le case Aler in via Bolla 26-36 a Milano, simbolo del percorso di riqualificazione che sta interessando l'intero quartiere: è quanto emerso dal s ...
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità .
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.