Il presidente: siete portatori di valori etici e concretezza
Il presidente della Regione LombardiaAttilio Fontana ha partecipato alla prima Giornata regionale della ‘Riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini’. La ricorrenza è stata istituita con la Legge regionale del 30 settembre 2020.
Il governatore ha preso parte alla cerimonia dell’alzabandiera in piazza degli alpini a Bergamo e poi ha visitato l’ospedale da campo allestito in Fiera. Con lui gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile) coordinatrice del Tavolo territoriale di Bergamo e Pietro Foroni, (Territorio e Protezione civile). Presente anche il presidente del Consiglio regionale della LombardiaAlessandro Fermi. Hanno partecipato, inoltre, consiglieri regionali ed esponenti delle istituzioni locali.
Alpini, anche a Bergamo sempre in prima linea
“Gli Alpini – ha detto Fontana – sono sempre in prima linea al servizio delle comunità anche nei contesti più drammatici. Sanno sempre affiancare al lavoro in situazioni di emergenza un sorriso e una disponibilità straordinari. Riescono anche ad essere promotori e organizzatori di momenti di gioia comune. A Bergamo l’ospedale ca campo degli Alpini è stato inaugurato il 2 aprile 2020. Un miracolo per i tempi con cui hanno saputo realizzare la struttura. Grazie anche alla Protezione civile, alla Comunità bergamasca e ai ragazzi della curva nord dell’Atalanta”.
“Con questo ospedale – ha proseguito Fontana – è stata data una grande risposta alla città che ha sofferto e i cui cittadini hanno trovato dentro di loro risorse incredibili per reagire alle sfide della pandemia”.
Bergamo ringrazia gli Alpini
“Siete – ha detto ancora Fontana – portatori di valori etici e di concretezza. E anche della capacità di fare le cose che nelle nostre terre si riscontra e che voi interpretate nel modo migliore. È doveroso pensare a un giorno di festa per celebrare il vostro impegno, i vostri sacrifici e il conforto che sapete portare. Siete una realtà alla quale il nostro Paese deve dire sempre grazie”.
“Un anno fa si apriva questo ospedale – ha chiosato Foroni – grazie alla regia dell’Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con gli Assessorati regionali al Welfare e alla Protezione civile. Tutto ciò anche in sinergia con il gruppo delle imprese volontarie, Confartigianato Bergamo e tanti cittadini. La giornata del Ringraziamento agli Alpini è quindi legata all’apertura dell’ospedale ma non solo. L’Ana infatti fa anche parte della Colonna Mobile regionale e svolge attività preziose in ogni situazione che affrontiamo”.
Fondi regionali
“La recente delibera approvata in Giunta – ha proseguito Foroni – assegna 130.000 euro, di cui 65.000 messi a disposizione dall’Assessorato alla Protezione civile che serviranno per finanziare l’acquisto di attrezzature e campi che saranno realizzati quest’estate dall’Associazione nazionale Alpini per giovani che avranno voglia di avvicinarsi al mondo del volontariato e, in particolare, a offrire il proprio contributo nelle situazioni di emergenza che gestiamo”.
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.