Collegamento ferroviario Brescia-Verona. Terzi: ok a varianti di progetto

alta velocità Brescia-Verona
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

I due tratti interessano i comuni di Calcinato e di Desenzano del Garda. Prossimo passo presentazione del parere positivo alla Conferenza dei servizi

“Alta velocità e capacità Brescia-Verona importanti per trasporto locale”

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato il parere positivo sulle varianti V3 e V7 al progetto esecutivo della linea alta velocità/alta capacità Brescia-Verona. “L’Alta velocità tra Brescia e Verona – ha ricordato l’assessore – è strategica non solo per la Lombardia ma anche per l’intero asse di collegamento ferroviario che attraversa il Nord Italia: questi interventi contribuiscono a rendere maggiormente sostenibile l’opera nei territori attraversati. Porteremo al Ministero delle Infrastrutture il parere positivo di Regione nella prossima seduta della Conferenza dei servizi”. Il tutto finalizzato proprio alla loro approvazione.

Nuove opere permetteranno ricucitura viabilità di Desenzano e Calcinato

“Abbiamo dato parere positivo – ha spiegato l’assessore Terzi – a due varianti al progetto esecutivo che riguardano la ricucitura della viabilità nei comuni di Calcinato e Desenzano del Garda. Si tratta di due proposte dei Comuni che Regione accoglie integralmente, secondo un principio di sostegno alle necessità del territorio. Gli interventi inclusi nelle varianti progettuali sono importanti per rendere più efficiente la mobilità e attenuare il più possibile l’interferenza della ferrovia sulla viabilità locale”.

Il dettaglio della V3 per l’alta velocità Brescia-Verona

La variante V3 Calcinato prevede la realizzazione, nel comune bresciano, di una nuova rotatoria tra via Berlinguer e via Stazione, a nord dell’attuale accesso.

Lavori più complessi per la V7 nel comune lacustre

La V7 Desenzano del Garda propone la ricucitura della viabilità nell’area di via Grezze nel comune lacustre. Prevede l’eliminazione della rotatoria e dei rami est e ovest di via Bornade, mantenendo il collegamento in progetto tra via Bornade e via Grezze. Si dovrà realizzare, in sostituzione dell’attuale sottopasso di via Grezze, una nuova strada che sovrappassi la galleria artificiale della linea ferroviaria e scavalchi l’autostrada A4 con un nuovo cavalcavia. Da adeguare anche il collegamento tra via Bornade e via Grezze, in corrispondenza della galleria, al fine di salvaguardare le alberature esistenti. Infine, è prevista la realizzazione di una nuova viabilità dal suddetto punto di attraversamento della galleria. Prevederà un innesto a T a un gruppo di case poste a sud della linea.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
piano lombardia 13 interventi
Prosegue l'attuazione del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche< ...
casello autostradale Dalmine
Un altro importante cantiere è ai nastri di partenza. Entro fine maggio, infatti, saranno avviati i lavori di ammodernamento del nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima