Anci Lombardia in ‘cabina di regia’ piano regionale vaccinazioni anti-Covid

Anci Lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sarà rappresentata da segretario generale Rinaldo Mario Redaelli
Fontana: indispensabile alleanza istituzionale con i sindaci

Anci Lombardia, con il segretario generale Rinaldo Mario Redaelli, è entrata a far parte della cabina di regia del piano regionale di vaccinazione anti-Covid. La squadra è coordinata da Guido Bertolaso, consulente del presidente della Regione Lombardia  Attilio Fontana.
La decisione dopo un incontro tra il governatore, la vicepresidente Letizia Moratti, l’assessore regionale Massimo Sertori e i rappresentanti lombardi dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani. Presenti il presidente Mauro Guerra, il vice presidente vicario Giacomo Ghilardi e il segretario generale Rinaldo Mario Redaelli.

Anci LombardiaVaccinazioni di massa

“Stiamo affrontando – commenta il presidente Fontana –  la più grande campagna di vaccinazione di massa mai avvenuta nella storia mondiale. È quindi fondamentale una forte alleanza istituzionale. I sindaci sono indispensabili e sono molto lieto della loro collaborazione. Meglio di chiunque altro conoscono le esigenze dei territori e possono dare un valore aggiunto nella soluzioni di eventuali disguidi che purtroppo in una campagna vaccinale di dimensioni così vasta, sono fisiologici”.

Anci Lombardia, informazione ai sindaci

La partecipazione di Anci Lombardia alla cabina di Regia, unita ad altri strumenti e modalità di accesso ai dati e alle fasi della campagna, consentirà ai sindaci di rimanere costantemente informati. Sarà possibile, eventualmente, coordinare il terzo settore per i servizi di assistenza da attivare sul territorio.

“Nell’incontro  abbiamo trovato una soluzione  alle richieste e proposte che mirano a rendere più strutturato e costante il rapporto con i sindaci e i Comuni.  Una collaborazione che consentirà ai sindaci di manifestare eventuali criticità, avanzando anche proposte di efficientamento delle attività al fine di raggiungere gli obiettivi previsti”.

Così il presidente di Anci Lombardia, Mauro Guerra.

Definire soluzioni

Da parte di Regione si è convenuto invece di contribuire a rilevare eventuali problemi e definire soluzioni. È infatti necessario evitare,  ad esempio, lunghe trasferte soprattutto per gli anziani. Doveroso, inoltre, risolvere i problemi delle vaccinazioni a domicilio con i medici di medicina generale.

Collegamenti con il territorio

Tutto ciò va realizzato anche attraverso l’immediata attivazione di canali diretti e dedicati con le Asst per ciascun territorio. Contestualmente, anche attraverso il tavolo tecnico, verranno condivise le attività relative alla organizzazione del piano di vaccinazione massiva predisposto dalla Regione Lombardia.

Esaurite le vaccinazioni di categorie specifiche già avviate, come per gli insegnanti, si procederà solo per scaglioni di età e per i pazienti fragili.

Leale collaborazione

“L’obiettivo – conclude Guerra – è quello di  costruire una sinergia basata sul principio di leale collaborazione istituzionale. La stessa cioè che da inizio pandemia contraddistingue l’impegno dei sindaci e degli amministratori locali”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
pnrr regioni province
“Il lavoro sta procedendo con le modalità previste e i tempi verranno dunque rispettati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha partecipato, in rappr ...
villa reale parco monza masterplan
Approvato dal Collegio di Vigilanza dell'Accordo di Programma per la valorizzazione di Reggia e Parco di Monza il Masterplan da 55 milioni di euro: un piano che in ...
Special Olympics berlino
Presentata a Palazzo Lombardia, con la partecipazione del sottosegretario con delega a Sport e Giovani,
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima