Area C, Cattaneo: nessuna efficacia, assessore Granelli lo sa bene

Area C nessuna efficacia - ridotta
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Milano Area C, Cattaneo: nessuna efficacia su qualità aria, assessore Granelli lo sa bene. L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, replica seccamente alle dichiarazioni dell’assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Marco Granelli, sulla riattivazione di Area C, annunciata per mercoledì 24 febbraio.

Area C, mezzo per fare cassa o foglia di fico

“L’assessore Granelli sa bene – dice Cattaneo – che la riattivazione di Area C non avrà alcun effetto sul miglioramento della qualità dell’aria. Come lui stesso più volte ha dovuto riconoscere-. E come hanno dimostrato inequivocabilmente i dati sull’andamento della qualità dell’aria durante il lockdown. Se vuole riattivare l’Area C per fare cassa o per mettersi una foglia di fico lo dica, ma non adduca motivazioni che non hanno fondamento”.

Incompetente o malafede, da Regione in campo 100 milioni

“Peraltro, chiedersi cosa fa Regione Lombardia – prosegue l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia – significa dimostrarsi incompetente o in malafede. Abbiamo messo in campo 100 milioni di euro di incentivi per sostituire i veicoli più inquinanti, agire sugli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici, installare colonnine di ricarica elettrica”.

Fatti: bando veicoli, colonnine elettriche, nuovi autobus

“Si tratta di misure – conclude Raffaele Cattaneo – che si traducono in fatti. Il bando per la sostituzione dei veicoli partirà il 1° marzo. Quello per realizzare infrastrutture per la ricarica elettrica dei veicoli sarà attivo dal marzo 2021. Inoltre, proprio lunedì 22 febbraio, è stata approvata una delibera che favorisce l’acquisto di autobus a basso impatto ambientale. Tutte misure che guardano al miglioramento della qualità dell’aria e alla sostenibilità ambientale”.

ama

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Cop28 Dubai Lombardia
Definire l'importanza del ruolo dei governi regionali e delle città nel processo di transizione ecologica e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo al Padiglione Italia della ...
Cambiamenti climatici Cop28 Dubai
La Regione Lombardia sarà protagonista alla 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui
rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...
energia pulita aree dismesse
Attirare investitori pronti a recuperare aree dismesse e a realizzare bonifiche: è uno degli obiettivi delle politiche regionali ricordate questa mattina dall'assessore all'Ambiente e Clima,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima