Ascom Bergamo, Magoni: innovazione e digitalizzazione per la ripartenza

ascom bergamo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: a commercio e turismo servono strumenti ‘nuovi’

Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha aperto il suo intervento, su delega del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’assemblea annuale di Ascom Bergamo, l’associazione esercenti e commercianti aderente a Confcommercio, ha aperto il suo intervento dicendo che “il nostro obiettivo è la ripartenza. Lo spirito lombardo, fatto di tenacia, operosità e creatività, sono certa che ci permetterà di vincere la battaglia, dopo un periodo davvero irto di difficoltà”.

Turismo e commercio in pandemia

Tanti i settori che hanno sofferto la crisi da pandemia: in particolare, il commercio e il turismo, tra loro legati indissolubilmente, hanno pagato un prezzo altissimo, con tante imprese fallite e migliaia di operatori allo strenuo. Ecco perché è necessario mettere in campo strumenti innovativi per ripartire con entusiasmo.

Potenziare offerta, migliorare accoglienza

“Occorre potenziare l’offerta, migliorare il sistema dell’accoglienza, puntando – afferma l’assessore – sull’innovazione e la digitalizzazione. A tal proposito, nei prossimi giorni usciranno gli esiti del bando ‘Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta’, con una dotazione finanziaria di 25 milioni. Sono arrivate davvero tantissime domande e finanzieremo numerosi progetti per realizzare e riqualificare alberghi e strutture ricettive in tutta la Lombardia. Un sostegno concreto a quegli imprenditori coraggiosi che hanno deciso di investire sul loro futuro e sulla qualità dell’offerta ricettiva”.

Coraggio ed entusiasmo

Coraggio ed entusiasmo sono le parole d’ordine, sostenute dai dati incoraggianti dei flussi turistici in Lombardia, in netta ripresa. “La nostra regione – dice Lara Magoni, ricordando i risultati dell’elaborazione di Polis Lombardia sui primi dati del mese di marzo 2021 – si conferma la destinazione ideale per il turismo di prossimità”. Rispetto allo stesso periodo del 2020 gli arrivi turistici domestici sono aumentati del 18%; in crescita, anche se in maniera più contenuta (7%) gli arrivi internazionali.

Turismo di prossimità europeo

La vera novità è che “anche in Lombardia si inizia a parlare di turismo di prossimità europeo. A marzo 2021 sono i francesi a risultare al primo posto per provenienza, seguiti dai tedeschi e dagli svizzeri. Per quanto concerne i turisti inglesi e americani, i numeri non sono ancora positivi. Le loro intenzioni di viaggio sono comunque stimate in crescita nella seconda metà dell’anno”.

Piano di rilancio delle città d’arte

Tra gli obiettivi fondamentali, inoltre, ci sono, ricorda l’assessore Magoni “un piano di rilancio delle città d’arte e un progetto specifico dedicato alle professioni turistiche, mettendo al centro la formazione come elemento fondamentale per l’accoglienza”.

Expo Dubai e Olimpiadi 2026

Progetti legati a una serie di iniziative di comunicazione predisposte da Regione Lombardia, come “la nostra presenza all’Expo di Dubai, per ribadire – rimarca l’assessore – che siamo pronti ad accogliere quel turismo internazionale e alto spendente che prima della pandemia aveva reso la Lombardia la prima regione d’Italia per spesa turistica pro capite”. Una vetrina fondamentale anche nell’ottica delle Olimpiadi italiane del 2026, simbolo, sottolinea l’assessore “della rinascita della Lombardia e dell’Italia nel mondo. Precedute dall’appuntamento di Bergamo e Brescia capitali della cultura 2023, occasione ulteriore per dare nuovo valore alle nostre città”. “A dimostrazione – conclude Magoni – che solo il lavoro in sinergia, coinvolgendo istituzioni e attori del territorio, può portare a risultati importanti”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

turismo cantine aperte Lombardia
Turismo, un vero successo l'edizione 2023 di 'Cantine aperte Lombardia', manifestazione che quest'anno compie 30 anni. "Accolgo con grande favore eventi come '
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
'Dario' intelligenza artificiale di Regione sarà presentata a Pisa : strumento utile per dare risposte ai cittadini
'Dario' intelligenza artificiale di Regione è stato presentato a Pisa a Ital-IA 2023, nell'ambito del Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale.  'Dario' è l'assistente digitale al s ...
sistema accoglienza lombardo rotagonista
Il sistema di accoglienza lombardo vuole essere protagonista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. "Regione ...
turismo iscrivetevi a inlombardia
Turismo, iscrivetevi a InLombardia, questo l'appello che l'assessore regionale Barbara Mazzali ha rivolto agli operatori del settore. Una chiamata rivolta a tutti gli operat ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima