Auser Lecco, spostamenti green. Consegnate da Cattaneo 3 auto elettriche

auser lecco green
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Presto una linea dedicata specificamente all’associazionismo e al no profit”

L’Auser di Lecco da lunedì 5 luglio è più green e dispone di tre nuove auto elettriche per il trasporto e l’accompagnamento sociale degli anziani. A consegnarle c’era anche l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.

Forte valore emblematico

auser lecco green

“Questa iniziativa ha un forte valore emblematico – ha spiegato Cattaneo – perché coniuga la sostenibilità ambientale con la sostenibilità sociale ed economica. In Lombardia stiamo imboccando un nuovo modello di sviluppo che deve guardare a un rapporto con l’ambiente più attento, in cui si riducono l’inquinamento e le emissioni inquinanti, ma anche a un diverso rapporto con le persone. Un rapporto che deve superare la cultura dello scarto, come dice Papa Francesco.  Abbiamo bisogno di una cultura diversa, che ritenga tutto un valore e al centro di questo la persona. Ed è questo il senso dell’iniziativa di Auser, che va oltre il contributo pur importante per l’ambiente”.

Durante il suo intervento l’assessore ha annunciato una prossima iniziativa in tema di incentivi per la sostituzione dei veicoli più inquinanti.

Sostituzione veicoli anche per associazionismo

auser lecco green

“Abbiamo già aperto – ha ricordato Cattaneo – finestre di incentivi per la sostituzione di veicoli più inquinanti con veicoli a basse emissioni o emissioni zero dedicate alle famiglie come quella che è disponibile in questi giorni, alle imprese e alle amministrazioni pubbliche. Non lo avevamo ancora fatto per l’associazionismo. Anche questo mondo si sta orientando verso forme di mobilità sostenibile come dimostra Auser. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare una delle prossime linee di finanziamento per la sostituzione dei veicoli più inquinanti alle specificamente associazioni no profit e al terzo settore”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Qualità aria misure smog
A Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona - e nelle rispettive province - scattano da venerdì 17 febbraio, le misure temporanee di primo livello per la qualità de ...
orti-di-Lombardia
Da Regione rimborsi spese fino al 50 per cento per creare orti didattici, urbani e collettivi Diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare sull'importanza di una corr ...
Idrogeno H2ma
La Regione fa un altro passo avanti propedeutico alla diffusione dell'idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla Giunta, ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima