Aggressione Duomo Milano, il governatore: fatto gravissimo e inaccettabile

“Rifiuta l’identificazione a seguito di un controllo di Polizia e, dopo essersi introdotto nel Duomo di Milano, armato di coltello ha preso in ostaggio una guardia giurata facendola inginocchiare. Grazie al pronto intervento degli agenti di Polizia, il giovane è stato disarmato e non ci sono stati feriti. Ma il fatto rimane gravissimo e inaccettabile”. […]
Nidi e servizi infanzia, confermato via libera a riapertura da 1° settembre

Assessore a Politiche sociali ha presieduto riunione operativa Presenti gestori pubblici e privati, sindacati, Anci e Ats “Asili nido, micronidi e, più in generale, tutti i servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni) potranno riaprire, attenendosi alle necessarie misure di sicurezza, a partire dal 1° settembre. Ai gestori, pubblici o privati, verrà comunque data […]
Montagna, 10 milioni per lo sviluppo dell’Area del Passo Stelvio

“Nel poderoso ‘Piano Marshall’ di Regione Lombardia da 3,5 miliardi di euro, abbiamo destinato oltre 135 milioni di euro alle politiche per la montagna lombarda e per l’energia. Di questi, 10 milioni saranno destinati allo sviluppo dell’Area del Passo dello Stelvio”. A dichiararlo è l’assessore a Montagna, Enti locali e Risorse energetiche della Regione Lombardia. […]
Idroelettrico, Regione oltre sentenza su obbligo 60% canoni a territori

“Per Regione Lombardia è del tutto ininfluente la decisione della Corte Costituzionale che, accogliendo un preciso ricorso avanzato dalla Regione Toscana, ha bocciato l’obbligo, imposto dalla legge nazionale, alle regioni di trasferire alle province e alle città metropolitane almeno il 60% dei proventi derivati dal canone demaniale e dal canone aggiuntivo dovuti rispettivamente dai concessionari […]
Giulia Maria Crespi, Fontana e Galli: ci lascia donna colta e sensibile

Profondo cordoglio per la scomparsa del presidente onorario del Fai “Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Giulia Maria Crespi, fondatrice e presidente onorario del Fai, donna colta e sensibile, imprenditrice lombarda che ha dedicato la propria vita alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore all’Autonomia […]
Paolo Borsellino, Fontana: non abbassare guardia per onorarne il sacrificio

“Il 19 luglio del 1992 a Palermo la mafia uccise il giudice Paolo Borsellino e 5 agenti della sua scorta. La memoria non deve mai venir meno e il sacrificio di quelle vittime deve sempre rimanere nella nostra mente e in quella delle future generazioni”. Lo scrive sulla sua pagina Facebook il presidente di Regione […]
La continuità assistenziale (ex guardia medica) torna a Legnano

Gallera: servizio sempre garantito, vecchia sede non assicurava sale d’aspetto e distanziamento “La sede del servizio di continuità assistenziale sarà presto collocata nelle strutture del vecchio ospedale di Legnano. La precedente ubicazione, senza sala d’aspetto, non assicurava le prescrizioni previste per l’emergenza Covid“. Lo afferma l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. Sede a […]
Fisco, Fontana: al fianco dei commercialisti, istanze legittime

Il governatore: dal Governo richieste immotivate “I commercialisti sono l’anello di congiunzione tra i cittadini, le imprese e il fisco”. Lo scrive sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, evidenziando come “oggi i commercialisti chiedano con insistenza al Governo la proroga dei versamenti previsti per il 20 luglio”. “Non si tratta […]
Parco Pineta, ruolo chiave Gev per biodiversità ed educazione ambientale

Cattaneo in visita al polmone verde tra Varesotto e Comasco L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha visitato il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, alla presenza del presidente Mario Clerici e del vicepresidente Rosario Tramontana. Il parco si estende per 4.828 ettari tra le province di Como e Varese. All’interno […]
Ferrovie, Regioni Bacino Padano: chiediamo più impegno a Governo

Tra i temi trattati: sburocratizzazione per rimborsi studenti Altro argomento caldo la gestione delle linee interregionali Sburocratizzazione per i rimborsi e impegno ministeriale per migliorare il servizio delle ferrovie nel Bacino Padano. Queste le principali istanze emerse dal primo incontro tra gli assessori regionali dei trasporti del Bacino Padano, voluto dagli assessori e coordinato dall’assessore […]