Agricoltura, assessore: Ministero intervenga a sostegno comparto pomodoro

comparto pomodoro
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Gravi perdite per eventi climatici, chiesto intervento Governo”

“Nei giorni scorsi ho personalmente scritto al ministro dell’Agricoltura chiedendo un intervento nazionale per sostenere il comparto del pomodoro da industria, fortemente colpito dagli eventi climatici che in questa estate, con l’alternanza tra alte temperature e pioggia intensa, hanno anticipato di diverse settimane la maturazione del frutto. Il risultato è una grande disponibilità di pomodoro anche di ottima qualità. Maturato però quasi contemporaneamente con il rischio, che è ormai certezza, che molto prodotto rimarrà nei campi. A causa dell’impossibilità di ritirare e lavorare tutta la produzione”. Lo ha spiegato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia che, sul tema, ha scritto una lettera al ministro delle Politiche agricole.

Serve intervento ministeriale

“È necessario quindi – ha aggiunto l’assessore regionale – un intervento ministeriale per attivare l’azione ‘raccolta prima della maturazione e mancata raccolta prodotti ortofrutticoli’ prevista nell’ambito dei programmi operativi degli Ocm ortofrutticoli per il pomodoro da industria. L’attuazione di questa misura di aiuto finalizzata a compensare il mancato raccolto e sostenere così le aziende agricole coinvolte dipende dal ministero dell’Agricoltura. Sentite le Regioni interessate che hanno già manifestato la richiesta (oltre alla Lombardia, medesima richiesta è partita anche dall’Emilia-Romagna) ai sensi del Dm 8867/2019″.

Auspicio di un’azione rapida e celere

“Vi sono le procedure, gli strumenti e le risorse. L’auspicio, quindi, è che il Governo – ha concluso l’assessore – abbia tempi celeri per dare sostegno ai produttori del comparto del pomodoro da industria della pianura padana”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima