Anche a Lodi presa in carico totale del paziente oncologico post dimissioni

Anche a Lodi la presa in carico del paziente oncologico post dimissioni. La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia ha presentato oggi all’Ospedale Maggiore il progetto ‘follow me’. L’iniziativa di Lodi segue analogo appuntamento di ieri a Milano alla Fondazione Irccs Istituto Neurologico ‘Carlo Besta‘. A Lodi entro 2027 presa in carico totale […]
Si dimette l’assessore Riccardo De Corato, al suo posto Romano La Russa

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha incontrato oggi il presidente della Regione Lombardia formalizzando le sue dimissioni dall’incarico “a seguito – ha spiegato – della candidatura alle elezioni politiche del 25 settembre”. L’assessore ha ringraziato il governatore e l’intera Giunta “per l’importante azione di governo svolta in questi difficili […]
Paziente oncologico; dal 2023 presa in carico totale, si parte dal ‘Besta’

La vicepresidente di Regione Lombardia è intervenuta alla Fondazione ‘Besta’ per la presentazione del progetto sulla presa in carico del paziente oncologico ‘post dimissioni’ finalizzato al miglioramento dei percorsi di cura. L’iniziativa, già avviata in fase sperimentale nell’ASST Valcamonica dallo scorso giugno, sarà estesa nel bimestre settembre – ottobre in altre 16 Aziende ospedaliere, e […]
Prosegue campagna prevenzione gratuita contro virus epatite C

In poco più di due mesi dall’inizio della campagna di prevenzione gratuita per l’epatite C sono stati eseguiti 43.313 test nelle strutture sanitarie lombarde. Regione ha stanziato i fondi dedicati e definito un tavolo di lavoro per l’organizzazione della campagna che ha avuto inizio a giugno 2022 e prosegue nei mesi successivi. Vicepresidente: 1% positivi […]
Vaiolo scimmie, dal primo settembre riprendono prenotazioni vaccini

Giovedì 1 settembre riprenderanno le prenotazioni per la vaccinazione anti vaiolo delle scimmie. Lo comunica, in una Nota, la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia. In arrivo altre 2.840 dosi dal Ministero Il Ministero della Salute fornirà ulteriori 2.840 fiale di vaccino ‘Jynneos’ a Regione Lombardia, dosi che si aggiungono alle prime 2.000 arrivate nella […]
Emergenza caldo, anziani assistiti da Asst Nord Milano, Comuni e Auser

Risultati positivi per il progetto sperimentale di gestione dell’emergenza caldo dell’ASST Nord Milano in sinergia con le amministrazioni comunali e terzo settore. In poco più di un mese, sono, infatti, già oltre 50 gli anziani raggiunti dagli infermieri di famiglia e Comunità. Emergenza caldo, Asst Nord Milano garantisce call center ed èquipe dedicata Attraverso un […]
Regione aggiorna il piano per prevenire i suicidi in carcere

Regione Lombardia ha aggiornato il piano per la prevenzione del rischio suicidi in carcere. Il nuovo documento è stato elaborato da un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti delle aree sanitaria e penitenziaria. L’obiettivo è fornire linee di indirizzo comuni affinché ogni istituto penitenziario intraprenda azioni più efficaci per la presa in carico dei detenuti […]
Accordo tra Regione Lombardia e medici di famiglia, 15 milioni di incentivi

Regione Lombardia e organizzazioni sindacali dei medici di famiglia hanno sottoscritto l’Accordo Integrativo Regionale (AIR). Palazzo Lombardia ha previsto 15.000.000 di euro di incentivi per i medici di medicina generale (MMG) suddivisi in vari punti: un compenso aggiuntivo per i medici operanti in aree funzionalmente e temporaneamente disagiate che si fanno carico di assistere i […]
Regione pronta ad attivare sorveglianza in Pronto Soccorso e ambulatori

Regione Lombardia è pronta ad attivare servizi di guardia giurata e videosorveglianza a protezione del personale nelle strutture ospedaliere e ambulatoriali, in particolare nei Pronto Soccorso degli ospedali lombardi. La Direzione generale Welfare ha scritto ai direttori generali delle Ats, Asst e Irccs chiedendo un report sintetico su episodi avvenuti. La vicepresidente: tutela operatori negli […]
Scelta/revoca medico di base in farmacia, servizio usato da 40.000 lombardi

Bilancio ad un mese del nuovo servizio di Regione Lombardia per la scelta e revoca del medico di base in farmacia Numeri importanti per il nuovo servizio di scelta e revoca del medico di base in farmacia. Dal 5 luglio, primo giorno utile, oltre 40.000 cittadini hanno utilizzato questa modalità per scegliere, cambiare o revocare […]