Al borgo di Livemmo (Bs) 20 milioni di euro per la riqualificazione

È il borgo di Livemmo, nel comune di Pertica Alta, in provincia di Brescia, il luogo individuato da Regione Lombardia come ‘progetto pilota’ per la rigenerazione culturale, sociale ed economica. L’azione della Giunta regionale rientra nell’ambito del ‘bando sull’attrattività dei borghi’ che prevede – nell’ambito del PNRR – l’individuazione per i vari territori italiani di […]
Ucraina, Fontana: task force Areu al confine, martedì riunione con sindaci

“Questo pomeriggio ho convocato un incontro del Comitato per l’Emergenza in Ucraina, coordinato da Guido Bertolaso, con l’equipe di Areu in missione in Polonia, nell’area di Rzeszów”. Lo fa sapere il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine della riunione online con il Comitato per l’emergenza Ucraina, guidato da Guido Bertolaso, con la squadra […]
Ucraina; Fontana: bene Draghi, evidenziato impegno ospedali Lombardia

“Ringrazio il presidente Draghi per aver sottolineato quanto importante e concreto sia l’impegno del nostro Paese e, in particolare, dei nostri ospedali nell’accogliere pazienti oncologici. Un’attività, questa, che vede particolarmente impegnate le Regioni”. Lo ha detto il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dopo aver ascoltato le parole del premier Mario Draghi durante la conferenza […]
Ucraina, De Corato: beni confiscati a rifugiati, bene appello Anci

“Condivido la recente nota dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani che ha invitato i Comuni a destinare i beni confiscati alla mafia ai profughi dell’Ucraina”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, con delega ai beni confiscati. “L’Associazione, infatti – sottolinea l’assessore – ha scritto che ‘ai rifugiati provenienti dall’Ucraina, […]
Covid, è di nuovo possibile far visita ai propri cari in ospedale

E’ nuovamente possibile far visita ai parenti ricoverati negli ospedali per almeno 45 minuti al giorno, in alcuni casi peraltro già consentite. Regione Lombardia, per garantire l’accesso ai familiari in sicurezza, ha aggiornato le procedure mantenendo sempre alte le misure di prevenzione e protezione. Delibera su visite in ospedale I punti più importanti della delibera […]
Sicurezza cantieri, tavolo con Ance e sindacati. Controlli anche con vigili

Sicurezza nei cantieri edili. Tavolo tecnico a Palazzo Lombardia finalizzato al potenziamento dei controlli delle Agenzie di Tutela della Salute (ATS) in collaborazione con le Polizie locali. Alla riunione hanno preso parte la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti (da remoto), l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, il presidente di […]
Sicurezza stradale, De Corato: da Regione prevenzione e risorse a Comuni

Nel 2019 in Lombardia 32.560 incidenti con lesioni. Su sicurezza stradale Regione in prima linea “Nel 2019, ultimo anno pre pandemia, nella nostra regione, si è registrata una media giornaliera di 89 incidenti stradali con lesioni alle persone, per un totale di 32.560 sinistri, che hanno causato 438 morti e 44.400 feriti. Numeri impressionanti che […]
8 marzo, assessore Riccardo De Corato: ringrazio tutte le donne in divisa

L’assessore Riccardo De Corato, ha voluto ringraziare, in occasione dell’8 marzo, tutte le donne in divisa. “Nel corso degli anni – ha dichiarato l’assessore, ho ricoperto per 3 legislature la carica di vicesindaco di Milano con la delega alla polizia Locale e oggi quella di assessore di Regione Lombardia. Ho apprezzato particolarmente il lavoro delle […]
Regione Lombardia aderisce a progetto europeo contro violenza di genere

Regione Lombardia ha aderito al progetto ‘prevenire e combattere la violenza di genere’, iniziativa del ‘Forum Europeo per la Sicurezza Urbana’. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. L’iniziativa rientra nell’ambito del bando CERV-DAPHNE della Commissione Europea sulla priorità ‘azioni transnazionali su larga scala e a lungo termine per […]
L’assessore Stefano Bruno Galli nominato nuovo socio Accademia Virgiliana

L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, è stato nominato per cooptazione nuovo socio Accademico dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova per ‘alti meriti scientifici’. La consegna del prestigioso diploma di socio corrispondente della ‘Classe di Scienze Morali’ è avvenuta nell’ambito della cerimonia di inaugurazione del 255° Anno Accademico dell’importante istituzione culturale mantovana, nata nel […]