Coronavirus, Gerry Scotti scarica app ‘AllertaLom’ per progetto Cercacovid

Telefonata con Fabrizio Sala in diretta Facebook In meno di un’ora oltre centomila download Grazie anche a Gerry Scotti oltre centomila download della App ‘AllertaLom‘ per il monitoraggio della diffusione del Coronavirus durante la diretta Facebook sulla pagina di Lombardia Notizie Online. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, che, in diretta, […]
Coronavirus.Sportelli unici attività produttive,dal 21 aprile bando Regione

Sportelli impresa, giunta regionale stanzia 750.000 euro E’ stato pubblicato il bando, dopo la delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’Assessorato allo Sviluppo economico, in cui verranno stanziati ulteriori 750.000 euro per potenziare gli Sportelli Unici delle attività produttive che consentono, in ogni Comune, di ottenere informazioni sui procedimenti e avviare pratiche per attività […]
Coronavirus.Vicepresidente Sala:grazie a medici venuti in Lombardia per aiutarci

I 300 dottori accompagnati da ministro Boccia già operativi Il vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala, ha accolto a Bergamo i primi medici volontari della ‘task force’ permanente voluta dal Governo, coordinata dalla Protezione civile, con il compito di intervenire negli ospedali in condizioni critiche. I medici sono giunti in Lombardia accompagnati dal ministro per […]
Coronavirus,Regione e Unioncamere spostano termine bando innovazione

Regione e Unioncamere accolgono richiesta imprenditori Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno accolto la richiesta di proroga dei termini di scadenza del bando ‘Innovazione delle filiere di economia circolare fase 3′ che è stato spostato dal 13 marzo al 9 aprile 2020. Unioncamere ha già, quindi, adottato il provvedimento di proroga chiesto dallo stesso mondo […]
Smog, Cattaneo: buona la qualità dell’aria nel mese di marzo

Smog, a marzo Pm10 sotto il livello “Dall’inizio del mese di marzo, per quanto riguarda lo smog, i dati sulla qualità dell’aria sono buoni. Le concentrazioni medie di Pm10 si attestano sempre al di sotto del valore limite di 50 µg/m³ e in alcuni giorni la media è al di sotto dei 30 µg/m³”. Lo […]
Imprese.’Credito Adesso’, giunta garantisce altri 15 milioni

‘Credito Adesso’ per imprese, professionisti, studi associati La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato una delibera in cui si metterà a disposizione mezzo milione di euro per l’abbattimento dei tassi di interesse all’interno della misura ‘Credito Adesso’. Questo garantirà ulteriori finanziamenti di 15 milioni di euro erogati […]
Smog. Rientrati valori in tutte le province grazie a condizioni meteo-climatiche

Cattaneo: aria migliorata in tutto il territorio Smog: rientrati i valori; quelli medi delle concentrazioni di Pm10 sono, infatti, risultati inferiori al limite dei di 50 µg/m³ in tutte le stazioni della Lombardia. Qualità dell’aria “La situazione della qualità dell’aria – ha spiegato l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo – è migliorata […]
Grandi eventi sportivi, dalla Regione bando da 3,86 milioni euro

Rossi: domande dal 2 marzo, finanziamenti sino a 300.000 euro Dal prossimo 2 marzo si apre il bando da 3,86 milioni di euro di Regione Lombardia che prevede contributi sino a 300.000 euro, a fondo perduto, per l’organizzazione sul suo territorio di grandi eventi sportivi, a valere sul triennio 2020-2022. Come chiarito sul Bollettino ufficiale […]
Monza, Cambiaghi: Lombardia si conferma esempio virtuoso binomio sport-disabilità

Presentato il 1° campionato lombardo Golf disabili, articolato su 5 tappe, che si svolgerà dal 14 marzo fino al 17 ottobre 2020. Alla conferenza stampa è intervenuta l’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi. “Ancora una volta Regione Lombardia si conferma essere un esempio virtuoso nel portare avanti il binomio tra sport […]
Blockchain agroalimentare, Sala e Rolfi: fase avvio chiusa a metà febbraio

Approvata all’ unanimità la risoluzione del Consiglio regionale La sperimentazione della blockchain al comparto agroalimentare partita nei mesi scorsi sta per giungere alla conclusione. I risultati saranno analizzati per capire come trasformare il sistema della tracciabilità degli alimenti di origine animale in un servizio stabile e consolidato. Di blockchain si è parlato in Consiglio regionale […]