Imprese.’Credito Adesso’, giunta garantisce altri 15 milioni

Credito Adesso
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

‘Credito Adesso’ per imprese, professionisti, studi associati

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato una delibera in cui si metterà a disposizione mezzo milione di euro per l’abbattimento dei tassi di interesse all’interno della misura ‘Credito Adesso’. Questo garantirà ulteriori finanziamenti di 15 milioni di euro erogati da Finlombarda e dal sistema bancario a tassi agevolati a imprese, professionisti e studi associati, già beneficiari di ‘Credito Adesso’.

Provvedimento per il tessuto produttivo

Un provvedimento importante che guarda allo sviluppo reale del tessuto produttivo: parte da esigenze vere e ha l’obiettivo di sburocratizzare e rendere le misure di Regione Lombardia semplici e utili per chi crea lavoro e occupazione.

Finanziare fabbisogno di capitale

Credito Adesso è un’iniziativa per finanziare il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti in Lombardia (con organico inferiore a 3.000 dipendenti) e dei liberi professionisti (anche associati) mediante la concessione di finanziamenti chirografari e di un contributo in conto interessi.

'Credito Adesso'

A chi si rivolge

La misura di rivolge alle piccole e medie imprese comprese quelle artigiane con sede operativa in Lombardia; iscritte al registro delle imprese e operative da almeno 24 mesi.

‘Credito Adesso’, i settori interessati

Questi i settori a cui ‘Credito Adesso’ è rivolto: manifatturiero dei servizi alle imprese, del commercio all’ingrosso, delle costruzioni, del turismo. Possono accedervi liberi professionisti dotati di partita Iva da almeno 24 mesi operanti in uno dei comuni della Lombardia, iscritti a un albo professionale del territorio lombardo del relativo ordine o collegio professionale o aderenti a una delle associazioni professionali iscritte nell’elenco del Mise e Studi associati aventi le stesse caratteristiche dei liberi professionisti.

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lombardia Baden Wurttemberg
Rafforzare la collaborazione nei settori dell'automotive, della ricerca e innovazione e delle start up. Questi i temi al centro dell'incontro che gli assessori regionali
efficienza energetica imprese
Regione Lombardia continua a investire sull'efficienza energetica delle sue imprese. La Giunta, su proposta dell'assessore allo
manifattura lombarda numeri 2023
Presidente Fontana: export conferma nostro ruolo chiave per ripresa economica "Un ulteriore conferma della ripresa economica post pandemica di
Lodigiano imprese Guidesi
È ripartito dal Lodigiano il tour nelle imprese lombarde dell'assessore regionale allo
Automotive integralismo ideologico
Automotive, Regione Lombardia ribadisce il no all'integralismo ideologico. "Non è accettabile la distruzione del comparto dell'automotive per seguire ideologie figlie di un integr ...
Edilizia costruzioni Lombardia
Continua a crescere il settore delle costruzioni in Lombardia: nel 2022 l'incremento del volume d'affari è stato pari al +15,7%. Prosegue il trend positivo dell'edilizia, dopo l'
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima