Agricoltura, Rolfi: 7 milioni per 532 nuove aziende biologiche lombarde

aziende lombarde
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per l’adozione del metodo biologico di 532 aziende agricole lombarde. Un contributo iniziale, erogato in base alla superficie, che compensa i maggiori costi e i minori ricavi che comporta questo tipo di cambiamento.

Lo ha annunciato l’assessore lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in merito alla graduatoria relativa al bando della misura 11 del Programma di sviluppo rurale (Psr).

Biologico, la domanda è alta

“Regione Lombardia – ha spiegato Rolfi – vuole aiutare concretamente gli agricoltori nell’ambito delle produzioni innovative in materia di sostenibilità ambientale. C’è molta sensibilità, sui mercati esteri e interno, sui prodotti biologici e anche la strategia europea chiede una superficie crescente di biologico. Per questo la Regione vuole investire ulteriormente in questo ambito”.

Aziende lombarde, le principali produzioni bio

Secondo i dati Ismea, la Lombardia conta (al 31/12/21) 3.078 operatori bio per una superficie totale di 50.000 ettari. Tra le principali produzioni biologiche in Lombardia ci sono i cereali (25.077 ettari), le colture foraggere (12.623 ettari) e la vite (4.055 ettari).

“Prosegue la spinta verso un’agricoltura più sostenibile, sempre più attenta al basso impatto ambientale dei processi produttivi, al benessere animale e alla sicurezza alimentare. L’agricoltura lombarda – ha concluso l’assessore –  è sempre più green”.

I contributi suddivisi per provincia

Bergamo, 49 aziende e 275.000 mila euro;

Brescia 161 aziende, 1 milione 580.000 euro;

Como 4 aziende, 10.000 euro;

Cremona 74 aziende, 983.000 euro;

Lecco 2 aziende, 3.000 euro;

Lodi 10 aziende, 642.000 euro;

Mantova 64 aziende, 605.000 euro;

Milano 27 aziende, 240.000 euro;

Monza Brianza 5 aziende, 88.000 euro;

Pavia 120 aziende, 2,6 milioni di euro;

Sondrio 15 aziende, 61.000 euro;

Varese 1 azienda, 6.000  euro.

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima