Minori oncologici, da Regione un sostegno per i bisogni dei bambini malati

bambini malati tumore lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Lucchini: ascoltate le richieste di famiglie e associazioni. È aiuto concreto in un momento di grande dolore

Da Regione Lombardia un intervento per aiutare in maniera significativa i bambini malati di tumore. È stata infatti pubblicata la graduatoria degli enti gestori beneficiari del finanziamento relativo al bando che promuove interventi di supporto e sostegno alle famiglie con minori affetti da problemi oncologici.

Dalla Lombardia contributo a bambini malati di tumore e alle famiglie

Il contributo avviene infatti attraverso la valorizzazione di progettualità presentate da Enti del Terzo Settore, iscritti all’anagrafe delle Onlus o enti privati no profit. Questi, in raccordo con le Asst, Irccs o strutture private accreditate, svolgono infatti attività di accoglienza, di alloggio, di assistenza sociale, supporto ai bisogni educativi, psicologici, ricreativo-ludici dei minori e delle famiglie.

Ascoltati i genitori

Elena Lucchini“Abbiamo voluto accogliere le richieste giunte dai genitori che devono affrontare un momento di profondo dolore e di sconvolgimento dei piani di vita familiare”, ha affermato Elena Lucchini, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia. Con questo intervento innovativo, ha evidenziato, “vogliamo offrire un aiuto concreto a tutte quelle famiglie che assistono con dedizione i loro figli con una patologia oncologica in cura nelle nostre strutture sanitarie”.

Aiuto concreto per i bambini

Nello specifico, infatti, il contributo regionale per ogni singolo progetto ammesso garantirà la copertura fino a un massimo dell’80% del costo complessivo del progetto.

Progetti finanziati

Questi dunque i progetti approvati dalla graduatoria:

  • Fondazione Soleterre – Progetto grande contro il cancro (Pavia);
  • Eos Aps – Casa di Leo (Bergamo);
  • Lega italiana per la Lotta contro i tumori – Sezione provinciale di Milano Child care;
  • Fondazione per l’infanzia Ronald Mc Donald Italia – Casa Ronald di Brescia: a sostegno delle famiglie dei pazienti in cura agli spedali Civili di Brescia;
  • Abio Associazione per il bambino in ospedale – Ti presento l’ospedale Accogliere bene per curare meglio (Milano);
  • Abio Associazione per il bambino in ospedale – Ti presento l’ospedale Niguarda – Accogliere bene per curare meglio (Milano).
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

minori autorità giudiziaria
"Nella giornata odierna la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha avanzato la proposta al ...
Golgi Redaelli
Auguri speciali per gli ultracentenari ospiti del Golgi Redaelli di Milano. A portarli, a nome della
festival lombardo inclusione
Festival lombardo dell'inclusione, una giornata speciale per persone speciali. Si è svolta a Palazzo Lombardia nel quadro delle iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabili ...
Minori Tavolo regionale
Il Tavolo 'Politiche Area Minori' presieduto dall'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
dsa disabilità lombardia
Ulteriori risorse per la misura a favore delle persone con disabilità e DSA in Lombardia. La

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima