Oltre 47 milioni di euro dal bando per i Distretti del commercio

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana e Guidesi: sosteniamo chi fa sistema

Ammontano a oltre 47 milioni di euro le risorse destinate da Regione Lombardia a tutti i 151 Distretti del commercio lombardi che hanno partecipato al bando. La misura è finalizzata a consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, sostenendo sia gli interventi di qualificazione del contesto urbano e del territorio realizzati dagli enti locali, sia gli investimenti diretti delle imprese del territorio, premiando in modo particolare le eccellenze progettuali e i Distretti più innovativi con una strategia di sviluppo di lungo periodo. Il bando ha visto una dotazione finanziaria più che raddoppiata rispetto all’ultima edizione a dimostrazione della forte volontà della Regione di sostenere il settore del commercio e gli enti locali.

Fontana: Distretti del commercio interlocutori importanti

“I Distretti del commercio – ha detto il presidente Fontana – ricoprono un ruolo fondamentale sui territori, riuscendo ad attivare sinergie e a fare sistema. Sono inoltre interlocutori importanti non solo per gli operatori locali, ma anche per l’intera collettività”.

Guidesi: sosteniamo progetti di forte impatto di sviluppo

“Con questa misura – ha spiegato l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi – rafforziamo maggiormente il rapporto pubblico-privato, da sempre modello vincente in Lombardia, nel suo ruolo di coordinamento e indirizzo. La Regione sostiene gli enti locali che a loro volta prevedono opere di importante impatto economico per il territorio. Allo stesso tempo e sempre con questa misura – ha continuato Guidesi – supportiamo le imprese finanziando progetti specifici di investimento. Lo strumento, inoltre, valorizza il commercio di vicinato, fondamentale per le comunità lombarde sia per il ruolo economico che rappresentano sia per quello sociale”.

I contributi concessi per ogni singolo territorio

  • Bergamo:  8.609.241 euro. Qua il dettaglio.
  • Brescia: 5.094.201 euro. Qua il dettaglio.
  • Como:  2.395.084 euro. Qua il dettaglio.
  • Cremona: 1.783.151 euro. Qua il dettaglio.
  • Lecco: 1.116.050 euro. Qua il dettaglio.
  • Lodi: 324.033 euro. Qua il dettaglio.
  • Mantova: 1.603.067 euro. Qua il dettaglio.
  • Milano: 8.902.268 euro. Qua il dettaglio.
  • Monza e Brianza: 2.413.151 euro. Qua il dettaglio.
  • Pavia:  3.840.785 euro. Qua il dettaglio.
  • Sondrio:  3.511.134 euro. Qua il dettaglio.
  • Varese: 7.550.871 euro. Qua il dettaglio.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

idroscalo cavalli
All'Idroscalo di Milano c'è una nuova struttura coperta che garantisce la cura di cavalli confiscati alle organizzazioni criminali dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. Ideata da Fonda ...
1000 miglia contro dipendenze
"L'iniziativa mi rende doppiamente felice. La bellezza della storica gara automobilistica 'Mille Miglia
Festival Laghi Lombardi
"Il Festival dei Laghi Lombardi contribuisce a valorizzare una grande ricchezza della nostra terra. La Lombardia è unica anche per la straordinarietà dei suoi laghi, che sono cul ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima