‘Lombardia 2030. Lombardia che vorrei’, bando under34 per video territorio

bando under34 video
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cambiaghi: giovani protagonisti degli scenari dei prossimi 10 anni

Al via il bando promosso da Regione Lombardia riservato agli Under34 che prevede la creazione di un video di tre minuti che abbia per oggetto l’idea del nostro territorio nei prossimi 10 anni.

Un contest per realizzare video

‘Lombardia 2030. Lombardia che vorrei’ è un’iniziativa nata, infatti, per incentivare il coinvolgimento dei giovani e dare loro l’opportunità di dimostrare creatività e valorizzare il proprio talento. Il contest punta a promuovere e rilanciare l’immagine della Lombardia attraverso strategie di marketing sociale, territoriale e culturale più vicine ai giovani, soprattutto dopo l’emergenza globale legata alla diffusione del Covid-19. I partecipanti potranno raccontare la loro idea di sport, cultura, partecipazione, territorio, eventi, lavoro, turismo e altro per la Lombardia del 2030.

Il concorso

I prodotti digitali saranno, quindi, esaminati da un Nucleo di valutazione di Regione Lombardia. Che sceglierà i cinque migliori video per ogni fascia d’età (18-24, 25-29, 30-34 anni).
Per i vincitori di ogni categoria è previsto un premio che va dai 1.000 ai 5.000 euro lordi.

Le domande

Le domande di partecipazione potranno, quindi, essere presentate sulla piattaforma Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it fino alle ore 12.00 del 16 novembre 2020.

Un modo efficace per parlare ai ragazzi

“Un contest di video è sicuramente il miglior modo di parlare ai giovani con il loro linguaggio per promuovere ed incentivare la partecipazione degli Under34 allo scopo di coinvolgerli nella costruzione della Lombardia dei prossimi 10 anni – ha spiegato Martina Cambiaghi, assessore a Sport e Giovani di Regione Lombardia – Abbiamo un progetto ambizioso, promuovere e rilanciare l’immagine della Lombardia dopo l’emergenza globale legata alla diffusione del Covid-19, attraverso idee, emozioni e immagini che raccontino il nostro territorio dei prossimi anni con contenuti dedicati ai temi dell’ambiente, della cultura, del turismo e degli eventi”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
stramilano 2023
Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
semifinale milan inter
"Sarebbe bellissima una semifinale tra Milan e Inter, la speranza c'è. Per le squadre di Milano ci saranno due bellissime partite e ritengo abbiano la possibilità di fare bella figura e superare ...
kickboxing campione d'italia
Una grande serata di sport, non solo per la Lombardia ma per tutta l'Italia. Il 25 marzo a Campione d'Italia andrà in scena la quinta edizione di 'The Arena', una serata dedicata alla kickboxing. ...
malore scardina
"Siamo in apprensione per lo stato di salute dell'amico Daniele Scardina, colpito da un malore: è un giovane pugile e speriamo si riprenda presto". Lo ha detto il sottosegretario regionale ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima