‘Lombardia 2030. Lombardia che vorrei’, bando under34 per video territorio

bando under34 video
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cambiaghi: giovani protagonisti degli scenari dei prossimi 10 anni

Al via il bando promosso da Regione Lombardia riservato agli Under34 che prevede la creazione di un video di tre minuti che abbia per oggetto l’idea del nostro territorio nei prossimi 10 anni.

Un contest per realizzare video

‘Lombardia 2030. Lombardia che vorrei’ è un’iniziativa nata, infatti, per incentivare il coinvolgimento dei giovani e dare loro l’opportunità di dimostrare creatività e valorizzare il proprio talento. Il contest punta a promuovere e rilanciare l’immagine della Lombardia attraverso strategie di marketing sociale, territoriale e culturale più vicine ai giovani, soprattutto dopo l’emergenza globale legata alla diffusione del Covid-19. I partecipanti potranno raccontare la loro idea di sport, cultura, partecipazione, territorio, eventi, lavoro, turismo e altro per la Lombardia del 2030.

Il concorso

I prodotti digitali saranno, quindi, esaminati da un Nucleo di valutazione di Regione Lombardia. Che sceglierà i cinque migliori video per ogni fascia d’età (18-24, 25-29, 30-34 anni).
Per i vincitori di ogni categoria è previsto un premio che va dai 1.000 ai 5.000 euro lordi.

Le domande

Le domande di partecipazione potranno, quindi, essere presentate sulla piattaforma Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it fino alle ore 12.00 del 16 novembre 2020.

Un modo efficace per parlare ai ragazzi

“Un contest di video è sicuramente il miglior modo di parlare ai giovani con il loro linguaggio per promuovere ed incentivare la partecipazione degli Under34 allo scopo di coinvolgerli nella costruzione della Lombardia dei prossimi 10 anni – ha spiegato Martina Cambiaghi, assessore a Sport e Giovani di Regione Lombardia – Abbiamo un progetto ambizioso, promuovere e rilanciare l’immagine della Lombardia dopo l’emergenza globale legata alla diffusione del Covid-19, attraverso idee, emozioni e immagini che raccontino il nostro territorio dei prossimi anni con contenuti dedicati ai temi dell’ambiente, della cultura, del turismo e degli eventi”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
equitazione campionati Milano
"Il FEI Jumping European Championship 2023 di Milano è uno spettacolo unico, ricco di ...
sport e giovani
Approvato in Giunta Regionale lo schema di accordo di collaborazione con Sport e Salute per l'attuazione del progetto 'Sport e Giovani: crescere ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima