Con il tour nelle imprese visitata una realtà produttiva a Brignano Gera d'Adda (Bg)
Pomeriggio dedicato alla Bergamasca per l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, che ha presieduto la nuova tappa dell’evento itinerante organizzato per il conferimento di marchio identificativo di attività storiche riconosciute da Regione Lombardia e visitato un’impresa a Brignano Gera d’Adda.
I conferimenti alla Camera di Commercio
L’evento dedicato alle attività storiche è un’iniziativa organizzata sui territori proprio su volontà dell’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi e organizzata grazie alla collaborazione delle Camere di Commercio lombarde. Presso l’ente camerale di Bergamo, alla presenza del presidente Carlo Mazzoleni, la consegna di 54 insegne.
Un momento dedicato a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.
Assessore Guidesi: presidio economico e sociale
“È il nostro modo per dire grazie – ha affermato Guidesi – alle attività che pur rivestendo il ruolo di custodi della tradizione economica del nostro territorio riescono a innovare oltre che mantenere e creare occupazione“.
“Rivestono inoltre – ha proseguito Guidesi – un ruolo importante nelle comunità in cui sono inserite. Partecipano infatti al mantenimento in vita del tessuto sociale dei centri urbani, specialmente nelle località più piccole o periferiche. La Lombardia è grande anche grazie a loro”.
Sottosegretario Magoni: tenacia, determinazione e passione
“Sono attività storiche che testimoniano – ha sottolineato il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega allo Sport e giovani, intervenuta alla cerimonia – la sopravvivenza di tante imprese che con tenacia e determinazione hanno superato molte difficoltà (economiche e pandemia) e sono presenti sul territorio con tanta passione”.
“Ho visto tanta emozione – ha continuato – in quanto il riconoscimento delle attività storiche ha in sé il valore della famiglia“.
Presidente Camera di Commercio Carlo Mazzoleni: con Regione condividiamo la stessa missione
“Con la premiazione delle imprese storiche – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Bergamo Carlo Mazzoleni – Regione Lombardia intende valorizzare le attività che contribuiscono allo sviluppo e all’identità dell’economia locale e regionale. L’impegno nel tempo, la capacità di accompagnare i passaggi generazionali, l’adattamento a nuovi stili di consumo e l’innovazione rendono queste realtà degne di riconoscimento”.
“Regione Lombardia e Camere di commercio – ha concluso – condividono la medesima propensione alla valorizzazione del tessuto imprenditoriale locale”.
Le nuove attività storiche
In provincia di Bergamo dei 54 nuovi riconoscimenti assegnati 15 sono afferenti alla categoria ‘Bottega artigiana storica’, 19 a quella di ‘Locale storico’ e 20 sono i ‘Negozi storici’. Si arricchisce dunque l’albo regionale delle attività storiche e di tradizione in Provincia di Bergamo, che ora comprende in totale 334 imprese.
A seguire le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia in provincia di Bergamo con l’indicazione della località, insegna, anno di apertura, tipologia di riconoscimento e categoria di appartenenza.
Albano Sant’Alessandro
La Dolciaria Bergamasca, 1969, Bottega artigiana storica, Alimentari e specialità alimentari.
Albino
Bottega Delle Carni di Beretta, 1946, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari.
Tabaccheria Rivellini, 1960, Negozio storico, Bar e tabaccheria.
Ambivere
Sorelle Rota, 1950, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari.
Bergamo
Bar Haiti, 1973, Locale storico Bar e tabaccheria.
Bar Città dal 1980, 1981, Locale storico, Bar e tabaccheria.
Punto Luce, 1977, Negozio storico, Attrezzature.
Panificio Gilardi, 1951, Bottega artigiana storica, Alimentari e specialità alimentari.
Ferramenta Poma Mario, 1923, Negozio storico, Attrezzature.
Vigani Parrucchieri, 1963, Bottega artigiana storica, Cura della persona.
Bottanuco
Spada Articoli da Regalo ed Elettrodomestici, 1969, Negozio storico, Sport e tempo libero.
Brignano Gera d’Adda
Nisoli – Falegnameria e Arredamento, 1910, Bottega artigiana storica, Attrezzature.
Allevi Antichità Restauri, 1960,Bottega artigiana storica, Casa e arredamento.
Capriate San Gervasio
Panificio Pedroncelli, 1964, Bottega artigiana storica, Alimentari e specialità alimentari.
Da Carlessi, 1966, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari.
Castione della Presolana
Bottega Verzeroli, 1974, Negozio storico, Abbigliamento e accessori.
Cene
Bar Coba, 1983, Locale storico, Ristorazione.
Cividate al Piano
Pasticceria Guerini Dal 1980, 1980,Bottega artigiana storica, Gelaterie, pasticcerie e torrefazioni.
Clusone
Anna Boutique, 1974, Negozio storico, Abbigliamento e accessori.
Antonio Giudici, 1966, Negozio storico, Ottica e fotografia.
Bottega d’arte Allerìa di Angelo Balduzzi, 1983, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento.
Cologno al Serio
Macelleria Caio, 1958, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari.
Costa Valle Imagna
Bar Pizzeria Da Giuseppe, 1972, Locale storico, Bar e tabaccheria.
Curno
Moto Galbiati Cicli, 1962, Bottega artigiana storica, Auto e Moto.
Dalmine
Bar Sport Lavetti – Ristorante, 1969, Locale storico, Bar e tabaccheria.
Bar Trattoria Sole, 1979, Locale storico, Ristorazione.
Colleoni Gomme & C., 1963, Bottega artigiana storica, Auto e Moto.
Fuipiano Valle Imagna
Bar Pizzeria Resegone, 1975, Locale storico, Bar e tabaccheria.
Gazzaniga
Molino Ongaro 1948, Negozio storico, Alimentari e specialità alimentari.
Gorle
Giromoda, 1974, Negozio storico, Abbigliamento e accessori.
Leffe
Gelateria Leffese, Laboratorio Di Produzione, 1920, Bottega artigiana storica, Gelaterie, pasticcerie e torrefazioni.
Gelateria Leffese, 1925, Locale storico Gelaterie, pasticcerie e torrefazioni.
Lenna
Trattoria delle Miniere, 1927, Locale storico, Ristorazione.
Farmacia Guerra, 1971, Negozio storico, Salute e benessere.
Vertova
Falegnameria Fratelli Mistri, 1962, Bottega artigiana storica, Casa e arredamento.
Villongo
Bar Trattoria Nini’, 1925, Locale storico Bar e tabaccheria.
Pasticceria Chiodini, 1976, Locale storico Gelaterie, pasticcerie e torrefazioni.
Zogno
Cicli Salvi, 1945, Negozio storico, Sport e tempo libero.
Sul sito www.attivitastoriche.regione.lombardia.it saranno disponibili le foto di ciascun esercizio premiato: il portale contiene una pagina dedicata ad ogni attività riconosciuta comprensiva di descrizione e photogallery.
La visita a Brignano Gera d’Adda
Dopo la cerimonia alla Camera di Commercio, l’assessore Guidesi ha visitato le Officine Meccaniche Ciocca e specializzata dal 1969 nella produzione di valvole a sfera, flange e raccordi per pompe a ingranaggi. Una produzione particolarmente indicata nelle trasmissioni idrauliche ad alta pressione. L’azienda è stata beneficiaria di un bando regionale, nella fattispecie la misura ‘Al via’ dedicata agli investimenti aziendali.
“La misura di Regione Lombardia a cui abbiamo aderito – ha affermato l’imprenditore Marco Ciocca – è indubbiamente un incentivo a proseguire con il percorso imprenditoriale che abbiamo intrapreso, orientato a non esternalizzare all’estero linee produttive. In particolare, ci ha sostenuto nell’acquisto di un impianto che ha rinforzato la nostra competitività a livello internazionale. Esternalizzare, infatti, non è sempre la strategia migliore. Difendere le linee produttive, o ancor meglio farle rientrare, è sicuramente un obiettivo importante da perseguire per l’intero sistema economico lombardo e del nostro intero Paese”.
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto": è il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anch ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.