Il Besta protagonista in tv con ‘tutto il possibile vita da neurochirurghi’

besta neurochirurghi
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

L’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario ‘Tutto il possibile – Vita da neurochirurghi ‘. Prodotto da Stand by Me per Warner Bros Discovery, da un’idea di Alessandro Perin. Il documentario, in onda il  21 settembre in prima serata su Real Time, in occasione della Giornata Nazionale della Neurologia che cade il 22 settembre. È il racconto sincero della quotidianità di un luogo straordinario, un’eccellenza mondiale, a partire dalle storie di chi quel luogo lo anima con professionalità e passione.

I neurochirurghi del Besta

La vita dell’ospedale è vista attraverso il punto di vista di chi ci lavora in prima linea: tre neurochirurghi che hanno deciso di dedicare le loro vite all’Istituto. Il prof. Francesco DiMeco, Direttore del Dipartimento di Neurochirurgia, mentore e punto di riferimento per tutti i neurochirurghi, soprattutto i suoi collaboratori più fidati, il dott. Alessandro Perin e la dott.ssa Cecilia Casali. Accanto a loro anche la dott.ssa Deborah Maradini, psico-oncologa che accompagna le storie dei pazienti. Medici nella duplice veste di supereroi ed esseri umani, con le loro paure e i loro dubbi.

I pazienti e le visite

Le storie dei pazienti dell’Istituto Besta, accompagnano il racconto delle giornate dei dottori all’interno dell’ospedale. Tutte le mattine alle 8 in punto inizia il ‘giro visite’, arriva poi la sfida più complessa, quella della sala operatoria. E poi ancora, gli specializzandi che, nei simulatori all’avanguardia del Besta, sperimentano operazioni virtuali, prima di affrontare quelle reali sui pazienti. Un vero e proprio team di specialisti, ognuno con il suo expertise, al servizio dei pazienti oncologici.

Tutto il possibile – Vita da neurochirurghi (60′) in onda il 21 settembre alle 21.20 su Real Time, disponibile in contemporanea su discovery+. L’hashtag ufficiale è #TUTTOILPOSSIBILE.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

antinfluenzale natale
"Andiamo a vaccinarci: il vaccino è sicuro, disponibile e gratuito, per cui non vi sono alibi per non farlo. Inoltre, chi si vaccina adesso a Natale sarà 'coperto' dal punto di vista immunitario, ...
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'ina ...
Il primo dicembre, si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale contro l'Aids. In questa occasione si è riunita a Palazzo Lombardia, la Commissione regionale HIV che ha proceduto alla costit ...
Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...
Infermieri sudamericani
Sono 12 gli infermieri sudamericani reclutati tramite bando dall'Asst Sette Laghi che entreranno in servizio tra metà dicembre e febbraio. Lo h ...
proton center
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'inaugurazione del 'Proton Center' all'Istituto Europeo di Oncologia alla presenza dei vertici dello IEO. Si tratta del p ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima