Turismo. Varese, questa estate oltre l’80% di strutture ricettive occupate

Turismo Varese
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Mazzali: superati i già ottimi risultati del 2022. Il lago attrae sempre di più. Qui si allena anche la squadra nazionale di canottaggio australiana

Il turismo estivo nella zona di Varese registra performance estremamente positive.

“La stagione turistica nella provincia di Varese, questa estate, è andata molto bene. Sono infatti stati superati i risultati del 2022, con tassi di occupazione delle strutture ricettive oltre l’80%”. Commenta così Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale  e Moda di Regione Lombardia, in occasione del primo ‘Hotelier Day’, dedicato al mondo dell’ospitalità. L’evento è organizzato da Federalberghi a Varese in occasione dei 15 anni di attività della società di servizi, Varesehotels.

“Il Varesotto – prosegue – è un territorio che ha moltissimo da offrire, anche sul fronte del turismo sportivo”.

Varese, turismo in costante crescita

“Dopo il periodo del Covid, l’area di Varese si è ripresa molto bene come dimostrano i dati del nostro ‘Osservatorio regionale’ – afferma Mazzali -. Questo è un territorio dove il business è denso e instancabile, penso all’attività manifatturiera e al trasporto, con l’aeroporto di Malpensa, strategico anche per il turismo di tutta la Regione Lombardia”.

Focus Malpensa

‘auspicio, continua l’assessore, “è che Malpensa, oggi hub aeroportuale nazionale, possa continuare a crescere, non solo con il Terminal 2 dedicato ai voli low cost, ma anche con le grandi compagnie aeree e con la nuova flotta di Ita-Airways. Spero possa diventare a pieno titolo un polo del trasporto aero internazionale”.

Leisure e tempo libero

Tuttavia, tiene a precisare Mazzali, “la strategicità turistica di questo territorio è anche legata al comparto del ‘leisure’, ossia del tempo libero: qui le colline rispondono all’esigenza crescente di fare sport a contatto con la natura, dal ciclismo al trekking. Ma è anche il Lago di Varese ad essere sempre più attrattivo, sia per la navigazione turistica sia per gli sport acquatici”.

Squadra australiana di canottaggio

Qui, sottolinea l’assessore, “viene ad allenarsi ogni anno la squadra australiana di canottaggio per prepararsi ai campionati mondiali o alle Olimpiadi. Avere flussi dall’Australia al Lago di Varese è una conquista turistica notevole, con tutto il sostegno della Regione andiamo avanti di questo passo”.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Lombardia turismo enogastronomia
A un anno dalla sua fondazione, la divisione Turismo e Commercio della CNA Lombardia ha organizzato a Milano un convegno ...
lombardia pernottamenti
In Lombardia è boom di pernottamenti. “Stiamo lavorando per superare i numeri s ...
Turismo Como Varese Camp
Wild Camp, ovvero un campo allestito in mezzo ai boschi, da dove partire all'esplorazione della natura con guide esperte con cui condividere un'esperienza indimenticabile. A offrirla sono gli ultim ...
Adi Design Index Regione
Premiate in auditorium 'Gaber' di Palazzo Pirelli le eccellenze lombarde del Design. La cerimonia si è svolta a seguito della recente presentazione della selezione di ADI Design Index 2023 ...
hotel simulato Innovaprofessioni
Dopo l'inaugurazione del nuovo laboratorio didattico di hotellerie all'Its Academy ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima