Bilancio, Caparini: bene ok Commissioni, confermiamo sostegno a famiglie

bilancio - Caparini
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Approvato, da parte delle Commissioni in Consiglio regionale, del Bilancio di Previsione 2020-2022, della Legge di Stabilità e del Collegato che contiene le norme per gestire la programmazione e la contabilità regionale. Assessore al Bilancio Davide Caparini: confermiamo attenzione al sostegno alle famiglie e alle attività produttive con incentivi alle imprese e al settore del commercio.

“Ringrazio le Commissioni consiliari per il lavoro svolto e confermo la nostra disponibilità a valutare ulteriori ‘inserimenti durante il dibattito in Aula”. Lo dice l’assessore regionale al Bilancio, Finanza e Semplificazione Davide Caparini commentando l’approvazione, da parte delle Commissioni in Consiglio regionale, del Bilancio di Previsione 2020-2022, della Legge di Stabilità e del Collegato che contiene le norme per gestire la programmazione e la contabilità regionale. Ora i provvedimenti andranno in aula per il voto finale il 16 e
17 dicembre.
“Mi piace ancora una volta sottolineare – ha proseguito Caparini – l’attenzione al sostegno alle famiglie e alle attività produttive con incentivi alle imprese e al settore del commercio, oltre che a politiche per lo sviluppo sostenibile che guardino alla tutela dell’ambiente”.
“Temi centrali – ha concluso l’assessore Caparini – sono anche la messa in sicurezza del territorio, con particolare attenzione ai Piccoli Comuni e a quelli di montagna, e gli interventi in materia di ordine pubblico e sicurezza. Oltre che ovviamente la grande attenzione a un ulteriore potenziamento del sistema infrastrutturale”.

ben

 

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

manifattura terzo trimestre 2023
Le imprese lombarde, pur in un progressivo peggioramento del quadro internazionale, tengono e i dati economici possono essere considerati positivamente: si registra infatti un calo assolutamente co ...
Premio Nazionale Innovazione Palazzo Lombardia
Una sfida tra 70 progetti innovativi. È quella che andrà infatti in scena giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre a Palazzo Lombardia con la 21ª edizione del Premio Naziona ...
Bergamo nuove attività storiche
Pomeriggio dedicato alla Bergamasca per l'assessore regionale allo Sviluppo economico,
Alleanza regioni europee automotive
"I regolamenti europei devono tenere conto dell'impatto esercitato sull'economia regionale dalle misure volte a mantenere e rafforzare la competitività dell'intera catena dell'industria automoti ...
filiere-artigianato-edilizia
I presidenti di tutte le associazioni di categoria dell'artigianato e dell'edilizia si sono ritrovati a Monza per disegnare, insieme a
startcup 2023
Startcup Lombardia, la competizione per start up promossa dalla Regione, dal 2016 ha visto nascere 41 imprese con un investim ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima