Traffico di rifiuti illeciti a Brescia, l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, si è complimentato con i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico per i due arresti dei colpevoli.
Bene impegno agenti, necessarie dotazioni all’avanguardia
“In Lombardia – ha detto De Corato – operano oltre 8.800 agenti delle polizie locali. Grazie alla loro presenza in pressoché tutti i 1.500 Comuni lombardi, i poliziotti locali formano un organico fondamentale per garantire un capillare controllo delle nostre aree. L’impegno degli agenti deve necessariamente essere supportato da dotazioni tecnologiche all’avanguardia che li aiutino a vigilare con efficacia sul territorio”.
Nel prossimo bando 3,5 milioni
“Per questo – ha aggiunto l’assessore regionale alla Sicurezza – nel 2020 finanzieremo con 3.500.000 euro l’acquisto di nuove strumentazioni tra cui le dash cam, i metal detector portatili, le colonnine SOS (help point dotati di due telecamere, da installare nelle aree che richiedono un maggiore presidio come piazze, parchi, stazioni ferroviarie e metropolitane, fermate autobus ecc.), i droni e le fototrappole”.
Aumentare controlli
“L’obiettivo – ha concluso De Corato – è quello di aumentare l’efficacia dei controlli ambientali. Proprio per questo Regione Lombardia ha promosso l’istituzione del ‘nucleo di tutela ambiente e sicurezza’ della polizia locale, già attivo a Pavia in via sperimentale”.
mac