Rifiuti illeciti. De Corato, bene arresti Brescia. Tecnologia fondamentale

rifiuti illeciti brescia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Traffico di rifiuti illeciti a Brescia, l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, si è complimentato con i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico  per i due arresti dei colpevoli.

Bene impegno agenti, necessarie dotazioni all’avanguardia

“In Lombardia – ha detto De Corato – operano oltre 8.800 agenti delle polizie locali. Grazie alla loro presenza in pressoché tutti i 1.500 Comuni lombardi, i poliziotti locali formano un organico fondamentale per garantire un capillare controllo delle nostre aree. L’impegno degli agenti deve necessariamente essere supportato da dotazioni tecnologiche all’avanguardia che li aiutino a vigilare con efficacia sul territorio”.

Nel prossimo bando 3,5 milioni

“Per questo – ha aggiunto l’assessore regionale alla Sicurezza – nel 2020 finanzieremo con 3.500.000 euro l’acquisto di nuove strumentazioni tra cui le dash cam, i metal detector portatili, le colonnine SOS (help point dotati di due telecamere, da installare nelle aree che richiedono un maggiore presidio come piazze, parchi, stazioni ferroviarie e metropolitane, fermate autobus ecc.), i droni e le fototrappole”.

Aumentare controlli

“L’obiettivo – ha concluso De Corato – è quello di aumentare l’efficacia dei controlli ambientali. Proprio per questo Regione Lombardia ha promosso l’istituzione del ‘nucleo di tutela ambiente e sicurezza’ della polizia locale, già attivo a Pavia in via sperimentale”.

mac

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
osservatorio beni confiscati
Realizzare l'Osservatorio istituzionale sui beni confiscati alla mafia e approfondire le problematiche che riguardano lo Sportello Unico per i beni confiscati alla criminalità. In particolar modo, ...
fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima