Montagne, laghi e città d’arte: in Lombardia c’è tanta voglia di turismo

bit '22
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Il presidente a Federica Brignone: un onore averti a Milano-Cortina

“Il turismo svolge oggi un ruolo centrale nell’economia lombarda, in particolare per l’impatto significativo che apporta in termini di valore aggiunto e occupazione, grazie anche alla presenza di importanti manifestazioni fieristiche e grandi eventi di richiamo internazionale. Su questi puntiamo per la ripartenza”.

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana inaugurando il Padiglione della Regione all’interno della Bit ’22, Borsa Internazionale del Turismo, insieme all’assessore al Turismo e Moda, Lara Magoni; al ministro del Turismo, Massimo Garavaglia; al sindaco di Milano, Giuseppe Sala e alla plurimedagliata olimpica lombarda, Federica Brignone.

Bit ’22, Fontana: grandi eventi richiamo per il turismo

“I grandi eventi – ha spiegato il presidente – sono motivo di forte attrazione e richiamo turistico. La Lombardia è una terra che accoglie e che ha saputo sfruttare sapientemente l’effetto traino di Expo Milano 2015 per promuovere non solo Milano, ma la Lombardia tutta, nel mondo”.

Le prime Olimpiadi sostenibili della storia

“Per questa ragione – ha aggiunto – abbiamo voluto fortemente candidarci per ospitare i Giochi Olimpici invernali 2026. Una candidatura di qualità per i primi veri Giochi Olimpici sostenibili della storia. Oltre che i primi Giochi ‘diffusi’ della storia poiché si svolgeranno in due città, Milano e Cortina, e regioni diverse, Lombardia e Veneto”.

Montagne in grado di attirare milioni di visitatori

“Sono certo che le immagini delle nostre montagne – ha continuato il Governatore – dalle Dolomiti alla Valtellina, delle nostre città e dei nostri paesi, sapranno attirare milioni di visitatori da tutto il mondo. La nostra offerta deve essere all’altezza di questi obiettivi e garantire qualità, accessibilità e sostenibilità per tutti”.

Al lavoro per completare al meglio le infrastrutture

“Siamo al lavoro per completare il più rapidamente possibile – ha sottolineato Fontana – le infrastrutture viabilistiche e le strutture di nuova realizzazione. Accanto alle grandi opere è, tuttavia, importante sollecitare i territori affinché adeguino l’offerta ricettiva e promuovano le proprie bellezze e caratteristiche – naturalistiche, enogastronomiche o culturali – così da regalare davvero un’Olimpiade a 360 gradi”.

L’omaggio alla campionessa di sci Federica Brignone

Bit turismo

E proprio al riguardo il presidente, dopo averla ringraziata per la presenza, ha rassicurato la campionessa mondiale Federica Brignone. “Ti assicuro – ha detto – che a Milano-Cortina non mancherà lo Spirito Olimpico! Sarebbe un onore poterti avere ancora tra noi a gareggiare fra quattro anni”.
Nei prossimi giorni la Coppa del Mondo conquistata al termine della fortunata stagione agonistica da Federica Brignone sarà esposta alla Triennale di Milano.

Bit, Assessore Magoni: valorizziamo turismo dei territori

“La Lombardia si conferma la ‘terra dei grandi eventi’, fondamentali per la promozione dei territori. Un binomio vincente che permette di far scoprire, a livello internazionale, le nostre eccellenze. Dalle città d’arte ai laghi, dalle nostre montagne sino alla storia, alla cultura e alle tradizioni enogastronomiche”. Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo e Moda, Lara Magoni, intervenuta all’evento ospitato presso il Padiglione della Regione alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo.

“Bergamo Brescia Capitali della cultura 2023 e le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – ha proseguito – saranno vetrine internazionali e driver strategici per le bellezze di tutta la regione. L’attrattività della Lombardia dunque, grazie a servizi efficienti, un’offerta variegata e professionalità degli operatori, valorizzerà un ‘turismo dei territori’. Ovvero un turismo in grado di esaltare non solo i grandi centri ma anche borghi meno noti, destinazioni che meritano di essere scoperte dal grande pubblico”.

Antonio Rossi: grandi eventi traino per il turismo, sport elemento attrattivo per valorizzare nostri territori

“Turismo e sport sono un binomio perfetto – ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport, Grandi eventi e Olimpiadi, Antonio Rossi – sono, infatti, sempre di più i turisti  che vogliono fare sport durante i periodi di vacanza, elemento questo che generalmente garantisce una maggiore permanenza nelle località turistiche. Allo stesso modo la Regione ha puntato e continua a puntare sull’organizzazione degli eventi sportivi che sono in grado di ampliare l’offerta turistica per rendere ancora più attrattiva i nostri territori”.

Bit ’22, vetrina per conoscere bellezze della Lombardia

“E nel 2026 – ha continuato Antonio Rossi – con l’organizzazione delle Olimpiadi invernali 2026 sia a Milano che nel resto della Lombardia e in particolar modo in Valtellina proporremo un’occasione unica per valorizzare ulteriormente la nostra regione non solo per quei giorni, ma anche in ottica futura”.

“Il mio appello, da sportivo ancor prima che da rappresentante delle istituzioni – ha concluso – è quello di venire in Lombardia a fare sport perché la proposta che siamo in grado di offrire, anche a livello turistico, è davvero molto ampia e in grado di soddisfare ogni esigenza”.

dvd/ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima