Disabilità, da Regione 318.000 euro per l’addestramento dei ‘guide dog’
3 Novembre 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email
Gli animali saranno forniti gratuitamente ai non vedenti. Assessore Bolognini sottolinea impegno forte della Giunta per inclusione disabili
Bolognini: i cani guida concessi gratuitamente ai non vedenti
La Giunta della Regione Lombardia ha stanziato un contributo di 318.000 euro per il finanziamento dell’addestramento di cani guida da concedere gratuitamente ai non vedenti. La misura è stata presa su iniziativa dell’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini. “I cani guida sono un aiuto fondamentale – ha sottolineato l’assessore – per permettere a tanti non vedenti di guadagnare la piena autonomia di movimento. Un’opportunità per migliorare la loro inclusione sociale. Inoltre, il cane guida è anche un compagno che nel quotidiano regala affetto e si rivela indispensabile in moltissime situazioni casalinghe”.
Subito assegnati 118.000 euro
“Relativamente al contributo complessivo di 318.000 euro, è prevista – chiarisce Bolognini – un’erogazione di 118.000 già per il 2020. Altri 100.000 verranno assegnati nel 2021, i restanti 100.000 nel 2022. Con queste risorse le associazioni potranno allevare, crescere e addestrare cani guida da fornire a titolo gratuito ai cittadini non vedenti residenti in Lombardia. Il provvedimento dimostra ancora una volta come Regione Lombardia sia attenta ai bisogni di chi ha delle disabilità, in questo caso delle persone non vedenti. Una sensibilità che mi impegno a mantenere elevata anche per il futuro”.
Inclusione sociale e qualità della vita al primo posto
“Dal momento che – ha chiarito l’assessore – nei mesi scorsi per l’epidemia di Covid in corso ci sono state oggettive difficoltà a livello operativo, si è valutato di estendere di tre mesi il periodo per la consegna dei cani guida disponibili e già addestrati”. Quindi, ha ricordato: “migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità è uno dei punti fermi dell’azione del mio assessorato e del programma di governo di questa Giunta. Il nostro obiettivo è favorire nella nostra Regione un’inclusione sociale vera e concreta. Puntiamo a farlo con iniziative come questa, oltre che con una serie di provvedimenti e finanziamenti destinati a realizzare progetti che nascono anche da un proficuo e continuo confronto con le associazioni e i volontari”.
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...
L'imponente 'Piano regionale dei servizi abitativi 2022-24', forte di uno stanziamento da 1,5 miliardi di euro, è stato al centro dell'intervento dell'assessore alla Casa e Housing Sociale,
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.