Vini di Lombardia e Grana Padano a ‘Casa Nervesa’ esaltano eccellenze gusto

casa nervesa
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da venerdì 10 e fino a martedì 14 settembre Ascovilo (Associazioni Consorzi Tutela Vini Lombardi) e Grana Padano saranno protagonisti di ‘Nati per stare insieme’, evento di degustazioni in programma a Milano nella suggestiva cornice di ‘Casa Nervesa’, in via Sirtori, 26 (zona Porta Venezia).

Abbinamento per esaltare i gusti

casa nervesa

“Un abbinamento – spiega l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, presente a Milano – per esaltare le eccellenze dei vini lombardi e del Grana Padano, il prodotto Dop più consumato del mondo. A cavallo tra la ‘Design week’ e l”Art week’, puntiamo a far conoscere ulteriormente i nostri vini DOCG, DOC e IGT. Nonchè i nostri formaggi DOP e IGP”.

Labirinto dalle atmosfere particolari

All’interno di un labirinto dalle atmosfere particolari, gli ospiti potranno seguire un percorso interattivo in cui le bottiglie di vino e le forme di Grana Padano saranno le vere protagoniste dell’allestimento. “Il tutto – continua l’assessore regionale – con abbinamenti perfetti. Che daranno modo di apprezzare le caratteristiche dei vini lombardi e delle diverse stagionature di invecchiamento del Grana Padano. Che è sempre un grande classico della nostra tavola”.

Sottosegretario: vini e Grana Padano nostri ambasciatori

casa nervesa

A ‘Casa Nervesa’ era presente anche il sottosegretario regionale alla Presidenza con delega ai Rapporti con le Delegazioni internazionali. Che ha voluto sottolineare come “anche l’export sia un motore trainante di un mercato, quello dell’agroalimentare di eccellenza, sempre più forte e importante”. “Proprio i vini di Lombardia e il Grana Padano sono ambasciatori vincenti – conclude – del Made in Lombardia”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

"La decisione del Governo di nominare un commissario per gestire la siccità e la crisi idrica è una buona notizia. Con la stagione irrigua alle porte e vis ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
lombardia consorzi dop igp
Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Conso ...
pac rolfi
Far conoscere ai sindaci la nuova Pac. È quanto auspica l'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi,
foreste lombardia progetti
La Regione Lombardia, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale, ha finanziato 95 prog ...
aziende lombarde
Regione Lombardia ha stanziato 7 milioni di euro per l'adozione del metodo biologico di 532 aziende agricole lombarde. Un contributo iniziale, erogato ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima