Case Aler. Contributo solidarietà, 20 milioni, a famiglie in difficoltà

Case Aler Contributo solidarietà
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Paolo Franco: un atto del valore di 20 milioni di euro

La Giunta di Regione Lombardia, in tema di case Aler,  ha approvata la delibera ‘Contributo regionale di solidarietà’ 2023 per il diritto all’abitazione. Il provvedimento è stato proposto dall’assessore alla Casa e Housing Sociale Paolo Franco. È un atto del valore totale di 20 milioni di euro.

Case Aler: contributo di solidarietà

Questo ‘aiuto’ è diretto ai nuclei familiari che si trovano in condizioni economiche tali da non consentire di sostenere i costi della locazione sociale. È destinato cioè ai nuclei familiari in condizioni di indigenza che accedono al servizio abitativo pubblico. Destinato anche alle famiglie già assegnatarie delle case Aler che si trovano in condizioni di comprovate difficoltà economiche. A loro è destinato il contributo regionale attraverso le Aler e i Comuni.

Ulteriori 3,8 milioni di euro sono già nella disponibilità dei Comuni, ai quali Regione chiede di provvedere in tempi celeri.

Aiuto alle fasce deboli

“Regione Lombardia – dichiara l’assessore Franco – pone come priorità l’aiuto delle fasce deboli. Questo contributo guarda, in particolare,  a coloro che sono in difficoltà e ai Comuni che hanno dato loro un alloggio” .

“Peri Comuni capoluogo, ma anche per i centri medio-piccoli, è difficile, per i sindaci,  aiutare chi non riesce a saldare l’affitto. È nostro dovere quindi – aggiunge l’assessore – aiutare chi è in comprovate difficoltà economiche ed è impossibilitato a pagare. Per questo interviene la Regione: con risorse del proprio bilancio, in aiuto dei Comuni e delle Aler sempre a tutela dei cittadini più deboli”.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Cesano Boscone cantieri case Aler
Prosegue il tour sui territori dell'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo ...
disponibilità abitativa Franco Valditara
"Bene l'incontro tra l'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco ...
Aler manutenzioni barriere architettoniche
Aumentare l'offerta abitativa pubblica ed efficientare i processi dell'edilizia: sono tra gli obiettivi delle linee guida per l'aggiornamento e integrazione dei piani di manutenz ...
Bergamo Aler Borgo Palazzo
"Completate le assegnazioni di tutti gli alloggi Aler in via Borgo Palazzo": lo annuncia l'assessore alla Casa e Hous ...
Pavia interventi Aler
Continuano le giornate di lavoro sui territori per l'assessore regionale alla Casa e Housing sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima