Case popolari, oltre 4,3 milioni di euro in più per le ristrutturazioni 

case popolari ristrutturazioni
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Ulteriori risorse per interventi edilizi di recupero e riqualificazione del patrimonio adibito a servizi abitativi pubblici delle Aler e dei Comuni lombardi. Ammontano a 4.393.820 euro le risorse, ottenute grazie a economie degli ultimi anni. Dopo un paziente lavoro di ricostruzione di Regione Lombardia, consentiranno di continuare a scorrere la graduatoria, valida fino al 2026, con le domande inoltrate dalle Amministrazioni comunali nel 2019. Toccherà agli uffici di Palazzo Lombardia verificare il mantenimento dell’intendimento dei Comuni partecipanti.

Fondi per le ristrutturazioni delle case popolari

paolo francoLo stabilisce una delibera, approvata in Giunta, su proposta dell’assessore di Regione Lombardia alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. “Regione – afferma l’assessore – continua a lavorare insieme a Comuni lombardi per cercare di assicurare dignità alle persone che abitano questi immobili. La lotta al degrado prosegue grazie a questi fondi e anche a quelli regionali. Anche con questa graduatoria, infatti, non manca l’impegno di Regione Lombardia. I fondi ci consentiranno di procedere con lo scorrimento delle graduatorie attive, dando risposta ai bisogni manutentivi espressi dalle comunità locali, al fine di poter assegnare alloggi attualmente sfitti per carenze manutentive”.

Totale dei fondi oltre quota 28 milioni

Per gli interventi legati alle case popolari nel 2018, dal Ministero a Regione Lombardia erano stati assegnati, per le annualità dal 2018 al 2029, un totale di 24.114.936 euro. Con questo ulteriore stanziamento le risorse ministeriali ammontano a 28.508.756 euro.

Ottimizzato per il web da:
Paolo Guido Bassi
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...
casa mix abitativo
L'imponente 'Piano regionale dei servizi abitativi 2022-24', forte di uno stanziamento da 1,5 miliardi di euro, è stato al centro dell'intervento dell'assessore alla Casa e Housing Sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima