Caserma Carabinieri Caravaggio, Regione 1 milione di risorse ulteriori

caserma carabinieri caravaggio 1 milione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Presidente Fontana e assessore Sertori: fondi per la realizzazione dell'opera

Regione Lombardia, con l’approvazione da parte della Giunta, su proposta del presidente Attilio Fontana e dell’assessore agli Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione negoziata, Massimo Sertori, ha dato il via libera all’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma (AdP) per la caserma dei Carabinieri di Caravaggio (Bergamo), stanziando 1 ulteriore milione di euro.

Per caserma Carabinieri di Caravaggio 1 milione

“Si tratta di una caserma che si realizzerà a Caravaggio – spiegano il presidente Fontana e l’assessore Sertori – ma che interessa, anche quelli di Arzago d’Adda, Calvenzano, Fornovo San Giovanni, Misano Gera d’Adda e Mozzanica. Continua così l’impegno della Regione nel rilancio dei territori e della loro sicurezza attraverso gli strumenti della programmazione negoziata regionale”.

I nuovi costi dell’opera

Il costo complessivo degli interventi previsti dall’Atto Integrativo è di circa di 3.000.000 euro (contro 1.800.000 euro già previsti dall’AdP). Un costo coperto da Regione Lombardia per 2.500.000 euro di cui 1.500.000 già impegnati in base all’AdP e 1 milione di ulteriore contributo. La quota restante è finanziata dai Comuni aderenti: 250.000 euro da Caravaggio e 50.000 euro ciascuno dai Comuni di Arzago, Calvenzano, Fornovo San Giovanni, Misano Gera d’Adda e Mozzanica.

Adeguamento dell’Accordo di Programma del 2020

“Con la delibera che trasmettiamo ora al Consiglio regionale – sottolinea Sertori – abbiamo approvato l’ipotesi di Atto Integrativo dell’AdP approvato nel 2020. Una decisione presa per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri. Con questo atto abbiamo recepito il necessario adeguamento del progetto di fattibilità in fase di redazione del progetto definitivo”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

idroscalo cavalli
All'Idroscalo di Milano c'è una nuova struttura coperta che garantisce la cura di cavalli confiscati alle organizzazioni criminali dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. Ideata da Fonda ...
1000 miglia contro dipendenze
"L'iniziativa mi rende doppiamente felice. La bellezza della storica gara automobilistica 'Mille Miglia
Festival Laghi Lombardi
"Il Festival dei Laghi Lombardi contribuisce a valorizzare una grande ricchezza della nostra terra. La Lombardia è unica anche per la straordinarietà dei suoi laghi, che sono cul ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima