Caravaggio, Fontana e Sertori: avanti su realizzazione caserma Carabinieri

caserma carabinieri caravaggio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Via libera, dalla Giunta, all’adesione alla proposta di atto integrativo dell’Accordo di Programma per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri a Caravaggio (Bergamo). La delibera è stata presentata dal presidente Attilio Fontana, di concerto con l’assessore a Enti locali, Programmazione Negoziata e Piccoli Comuni, Massimo Sertori.

Progetto adeguato a disposizioni Comando regionale

L’atto si rende necessario per adempiere, nel progetto, alle disposizioni del Comando regionale dei Carabinieri per disporre di maggiori spazi. Ciò comporta una necessità di integrazione delle risorse pari a 350.000 euro, di cui 291.662 euro a carico di Regione Lombardia, 29.168 in capo al Comune di Caravaggio e 5.834 euro ciascuno, per complessivi 29.170, messi a disposizione dai Comuni di Arzago, Calvenzano, Fornovo San Giovanni, Misano Gera d’Adda e Mozzanica.

Presidente Fontana: Lombardia in campo per strutture adeguate

“Regione Lombardia – sottolinea il presidente Fontana – è infatti sempre in prima fila nel sostegno alle Forze dell’ordine. Nonchè nel garantire loro le strutture adeguate per svolgere il loro importante, quanto delicato, compito di vigilanza sulla sicurezza territoriale”.

Assessore Sertori: nostro contributo a quasi quota 1,8 milioni

“Il contributo di Regione Lombardia – ricorda l’assessore Sertori – sale quindi a quasi quota 1,8 milioni con i 291.662 euro che garantiamo con questa intesa. E che si aggiungono ai 300.000 euro già dati nel corso del 2020”. “Siamo in campo – aggiunge – per arrivare, insieme ai Comuni del territorio della Bergamasca, al risultato di una nuova caserma. Una realtà che aiuti quindi a garantire un aumento sia della sicurezza reale che di quella percepita dai cittadini”.

L’impegno comune

Tutti i soggetti interessati dall’atto integrativo per la realizzazione della caserma hanno preso l’impegno a perfezionarlo entro il 31 gennaio 2022.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

buono scuola regione lombardia
La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l'elenco di coloro che potranno beneficiare della
Fontana consiglio assolombarda
"Sostegno alle aziende e grande collaborazione con il mondo produttivo". Lo ha detto il presidente della Regio ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima