Fondi per riqualificare le stazioni di Castegnato, Bornato e Borgonato

Castegnato Bornato Borgonato
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Brescia-Iseo-Edolo, Terzi: pronti 11,3 milioni di euro

Ammonta a 11,3 milioni di euro l’investimento di Regione Lombardia per riqualificare 3 stazioni ferroviarie.  Le stazioni si trovano sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord. Si tratta di Castegnato, Bornato e Borgonato.

Gli stanziamenti

Nel dettaglio, per Castegnato lo stanziamento è infatti di 3.429.441 euro, altri 4.072.404 euro a Bornato e, per Borgonato, 3.798.154 euro. È quanto stabilito da 3 delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Approvati progetti di fattibilità

“Abbiamo approvato – commenta l’assessore Terzi – i progetti di fattibilità tecnica ed economica di tre interventi significativi che riguardano la Brescia-Iseo-Edolo. Le tre stazioni saranno quindi interessate da opere di potenziamento infrastrutturale. Che consentiranno di gestire l’esercizio ferroviario in modo efficace. E, quindi, la circolazione dei treni in maniera più efficiente”.

Stazioni più sicure e moderne

“I lavori ferroviari – continua – si accompagnano infatti anche a opere di sistemazione. Le quali renderanno le stazioni più sicure e moderne. Saranno, infatti, realizzati nuovi sottopassi. Inoltre, anche sovrappassi, ascensori e pensiline”.

Linea protagonista dell’innovazione a idrogeno

“Continuano – conclude l’assessore Tezi – gli investimenti di Regione su una linea di Ferrovienord che nei prossimi anni sarà protagonista del processo di innovazione costituito dai treni a idrogeno”.

Opere di potenziamento (Castegnato, Bornato, Borgonato)

I progetti prevedono la realizzazione di:

  • modifica del piano di armamento, ma anche il rinnovo, con risanamento quindi, della sovrastruttura ferroviaria;
  • adeguamento dell’impianto di segnalamento e sicurezza della circolazione ferroviaria;
  • adeguamento dell’altezza dalla quota ferro delle banchine ferroviarie;
  • realizzazione di un sottopasso ciclopedonale con corpi scala e rampe di accesso alle banchine ferroviarie per gli impianti di Castegnato e Borgonato;
  • realizzazione di un sovrappasso pedonale con corpi scala e rampe di accesso per l’impianto di Bornato;
  • demolizione degli attraversamenti dei binari a raso;
  • realizzazione di rampe di accesso dal piazzale esterno all’impianto di stazione, necessarie per raggiungere le nuove banchine (adeguamento altezza 550 millimetri) con l’eliminazione, quindi, delle barriere architettoniche;
  • realizzazione di pensiline sulle banchine di stazione.

str/gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima