Sanità, assessore: al via gruppo di lavoro su rete Centri per emofilici

centri emofilici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Positivo incontro con associazioni, ripristinati i 13 presìdi per cure e prescrizioni fino all’esito dell’approfondimento

“Sarà avviato nei prossimi giorni un gruppo tecnico per la definizione dei Centri regionali di riferimento per i pazienti con malattie emorragiche congenite, tra cui gli emofilici. Nel frattempo, si ripristina l’assetto che affida tali attività ai 13 presìdi della rete regionale con requisiti specifici. Nessuna nuova decisione sarà assunta fino all’esito dei lavori di approfondimento”.

Lo afferma l’assessore al Welfare della Regione Lombardia al termine dell’incontro fra i rappresentanti della Direzione Generale Welfare coordinati dal Direttore generale vicario Marco Salmoiraghi e gli esponenti delle tre associazioni lombarde di pazienti coagulopatici ed emofilici di Milano OdV, di Brescia (associazione Elisabetta Ravasio Passeri) e di Pavia (associazione Ticinese Coagulopatici).

Gruppo di lavoro operativo in Regione

“L’incontro di venerdì 18 settembre è stato molto positivo. Il gruppo di lavoro sarà istituito presso la Regione – spiega l’assessore – e composto da diverse figure professionali (clinici, direttori sanitari e farmacisti ospedalieri) insieme a due esponenti indicati dalle stesse associazioni. Verrà elaborato un ampio approfondimento sul tema dei centri regionali per emofilici per la cura e la prescrizione dei farmaci. Avrà, quale unico parametro operativo, le esigenze dei pazienti. In termini di gravità della malattia. E percorsi terapeutici assistenziali e territorialità”.

Lavoro in rete

“Le strutture lavoreranno in rete – conclude l’assessore – in stretta sinergia, avvalendosi di tecnologie avanzate per il teleconsulto e la telemedicina“.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...
L'Istituto Mario Negri ha presentato a Palazzo Lombardia nel corso di un convegno cui hanno preso parte anche il presidente
campagna salute polmoni
È stata presentata alla Fondazione Feltrinelli di Milano, Healthy Lungs for Life, la campagna di sensibilizzazione globale sull'imp ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima