Chiese e Mincio, lavori di manutenzione e intervento sui reticoli idrici

chiese e mincio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, di concerto con l'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, lo schema di convenzione per lo svolgimento di attività sul reticolo idrico principale all'interno del territorio del Consorzio di bonifica Garda Chiese e Consorzio Territori del Mincio, che mette a disposizione da parte di Regione Lombardia 200.000 euro per finanziare una serie di interventi funzionali alle esigenze di gestione dell'attività di bonifica di irrigazione e di difesa del suolo.

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, di concerto con l’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, lo schema di convenzione per lo svolgimento di attività sul reticolo idrico principale all’interno del territorio del Consorzio di bonifica Garda Chiese e Consorzio Territori del Mincio, che mette a disposizione da parte di Regione Lombardia 200.000 euro per finanziare una serie di interventi funzionali alle esigenze di gestione dell’attività di bonifica di irrigazione e di difesa del suolo.

Risorse suddivise

Le risorse destinate sono derivanti dai proventi dei canoni per l’uso delle acque pubbliche e saranno già a disposizione per l’anno 2019, suddivise in 100.000 euro per ciascun Consorzio.

Adeguato presidio e manutenzione corsi acqua

“Le convenzioni con i due Consorzi – ha spiegato Sertori – saranno coordinate dall’Ufficio territoriale regionale Val Padana, in raccordo con gli enti locali interessati e consentiranno di potenziare azioni di sorveglianza e salvaguardia idraulica del territorio, manutenzione e pronto intervento, miglioramento dell’utilizzo della risorsa idrica, innalzando il presidio e la sicurezza del reticolo idrico”.

Sertori: sviluppo sostenibile

“Si è voluti intervenire – ha proseguito l’assessore – a sostegno di un territorio che presenta rischi di esondazione. In tal modo, Regione Lombardia conferma la volontà di operare nell’ottica di uno sviluppo sostenibile, obiettivo al quale la Giunta regionale sta concretamente dedicando attenzione”.

Foroni: tutela del territorio

“Si tratta – ha sottolineato l’assessore Foroni – di un territorio, quello ricadente nei due Consorzi di bonifica, con delle fragilità. Finanziando le attività, che permettono la manutenzione dei reticoli idrici, Regione prosegue nella direzione della tutela del territorio, sulla quale la Giunta regionale sta apponendo ancora una volta risorse”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima