Regione Lombardia supporta ‘Profili di donne. Lecco film fest’

Donne protagoniste nel cinema a Lecco Film Fest
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Rossi: occasione importante di valorizzazione dell'universo femminile

Rossi: occasione di valorizzazione dell’universo femminile

Cinema e donne. Regione Lombardia supporta l’iniziativa ‘Profili di donne. Lecco Film Fest’ con il patrocinio e un finanziamento. La rassegna, sostenuta dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e da Confindustria di Lecco e Sondrio, punta a mettere in evidenza l’importanza dell’universo femminile nel mondo di celluloide. I contenuti sono stati illustrati nella conferenza stampa alla quale ha partecipato anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi Antonio Rossi, pluricampione olimpico lecchese. “Le donne giocano un ruolo fondamentale nel cinema ma, più in generale, nella nostra vita e nella nostra cultura”, ha sottolineato Rossi presso la Sala Conferenze Confindustria Lecco e Sondrio.

Donne protagoniste nel cinema e nella lotta al Covid-19

“La ‘nuova normalità’ post coronavirus – ha detto Rossi – passa anche dalla valorizzazione del ruolo delle donne nella nostra società. Un ruolo che ha brillato nel buio dell’emergenza coronavirus. Molte, infatti, le donne che sono state impegnate in prima linea a combattere la lotta al Covid-19, talvolta con pesi e carichi maggiori degli uomini. In tante, poi, oltre a caricarsi sulle spalle rischi, ansie e incognite legate alle proprie professioni hanno dovuto sobbarcarsi gli stress e le difficoltà della gestione familiare, della cura dei figli e della casa, delle paure dei mariti, del supporto ai familiari malati”.

Le tante battaglie, spesso compiute nel silenzio

“Il cinema è stato particolarmente colpito dalle conseguenze economiche legate alla diffusione del Covid-19. Spesso il conto lo hanno pagato le categorie più deboli. Registe, sceneggiatrici, scrittrici, attrici, autrici, produttrici, sono tante – ha evidenziato Rossi – le donne di carattere che sono scese in campo a sostenere il comparto. E questo è un ulteriore spunto di riflessione. Da sempre, infatti, le donne assicurano un apporto fondamentale alla nostra cultura per progredire ed evolvere, accompagnandoci verso un futuro migliore. Sforzi in parte premiati da ‘Lecco Film Fest’ che rappresenta un’occasione speciale per sostenere le professionalità femminili. Professionalità sempre più riconosciute nel mondo, e direi finalmente, anche con il conferimento di premi internazionali”.

Dal cinema alla vita di tutti i giorni, storie di donne

“Quella che si terrà a Lecco – ha aggiunto il sottosegretario – sarà anche una preziosa opportunità per esplorare, attraverso il racconto di storie vere, la visione spiccatamente femminile della vita, con occasioni di riflessione sulle tante battaglie combattute silenziosamente ogni giorno: dalla lotta contro al divario salariale a quella per le pari opportunità, dalla difficoltà nel coniugare affetti e carriera alla bellezza e all’impegno della maternità. Sarà anche un’opportunità per sostenere la creatività e la professionalità delle donne ben oltre il mondo di celluloide. Oggi, infatti, il loro ruolo è fondamentale oltre che per la famiglia, per la società, per la cultura anche per l’industria e l’economia del Paese”.

Una grande opportunità per esplorare nuovi orizzonti

In programma a Lecco dal 30 luglio al 2 agosto 2020, questo festival del cinema dalla formula originale alterna dibattiti, appuntamenti culturali e proiezioni serali. “Un’arte – ha concluso Rossi – che un tempo considerava le donne come semplici muse ispiratrici di bellezza oggi le vede protagoniste in innumerevoli ruoli. Con questa rassegna la città per tre giorni diventerà una piazza di dibattito proprio sul ruolo della donna, innanzitutto nel cinema ma anche nella società e nella realtà del lavoro. Un’opportunità di crescita per cui ringrazio monsignor Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, che ha portato su questa riva del Lario una manifestazione capace di coinvolgere, emozionare e far riflettere”.

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima