FINANZIATE CON IL PSR LE PRIME 40 DOMANDE DI COMUNI E CONSORZI DELLE PROVINCE DI BRESCIA, BERGAMO, COMO E SONDRIO
+++ IN CODA AL COMUNICATO IL RIPARTO DEI BENEFICIARI +++
(LNews – Milano, 05 nov) Regione Lombardia ha concluso gli esiti istruttori del bando SRD08 ‘Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali’ previsto dal Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027, destinando 7,2 milioni di euro per progetti di miglioramento della viabilità forestale e silvo-pastorale in territori di montagna.
“Si tratta di un intervento importante – sottolinea l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – perché consente di attivare progetti strategici per la montagna lombarda, migliorando la viabilità nei territori montani e, di conseguenza, anche la sicurezza dei versanti e la manutenzione dei boschi. Infrastrutture di questo tipo sono fondamentali anche per la prevenzione degli incendi e per favorire una gestione sostenibile delle nostre foreste, garantendo al tempo stesso accessibilità e presidio del territorio”.
Complessivamente, le domande con istruttoria positiva sono 98, di cui 40 ammesse a finanziamento. Altre 47 domande sono ammesse con riserva: l’effettiva concessione dei fondi potrà avvenire con successivi atti, subordinata al via libera della Commissione Europea atteso entro la fine dell’anno, che consentirà lo scorrimento della graduatoria. L’intervento sostiene Comuni e Consorzi forestali delle province di Bergamo, Brescia, Como e Sondrio, con l’obiettivo di migliorare la rete di collegamenti e di rendere più accessibili e sicure le aree montane.
“Con queste risorse – conclude l’assessore Beduschi – Regione Lombardia continua a investire in modo concreto sulla montagna, valorizzandone il ruolo ambientale ed economico e assicurando che i nostri territori più fragili restino vivi, produttivi e sicuri”.
RIPARTO FONDI
PROVINCIA DI BERGAMO
Comune di Branzi 447.300 euro;
Comune di Castione della Presolana 76.500 euro;
Comune di Rovetta 60.000 euro;
Consorzio Forestale Menna Ortighera 297.400 euro.
PROVINCIA DI BRESCIA
Comune di Angolo Terme 103.700 euro;
Comune di Berzo Demo (2 progetti) 607.300 euro;
Comune di Bovegno 54.400 euro;
Comune di Corteno Golgi 450.000 euro;
Comune di Edolo 152.100 euro;
Comune di Incudine 354.300 euro;
Comune di Lozio 129.000 euro;
Comune di Pezzaze 80.700 euro;
Comune di Ponte di Legno 65.600 euro:
Comune di Pisogne (2 progetti) 148.400 euro;
Comune di Saviore dell’Adamello 313.200 euro;
Comune di Temù 67.400 euro;
Comune di Vezza d’Oglio 246.700 euro;
Comune di Vione 215.000 euro;
Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica (2 progetti) 207.300 euro;
Consorzio Forestale Pizzo Camino 134.900 euro;
Consorzio Forestale Pizzo Badile (2 progetti) 325.300 euro.
PROVINCIA DI COMO
Comune di Cusino 60.180 euro;
Comune di Valsolda 111.100 euro.
PROVINCIA DI SONDRIO
Comune di Albosaggia 163.900 euro;
Comune di Cedrasco 65.300 euro;
Comune di Cosio Valtellino 191.000 euro;
Comune di Piateda 379.600 euro;
Comune di Postalesio (2 progetti) 323.730 euro;
Comune di Rasura 162.600 euro;
Consorzio Boschi e Pascoli Valvedrano 102.000 euro;
Consorzio conservazione godimento e uso di bosco consorziale 55.000 euro;
Consorzio Forestale Alta Valtellina (2 progetti) 854.000 euro;
Consorzio Forestale Val Codera 97.000 euro;
Consorzio Montano Grosino 105.700 euro. (LNews)
gus