LNews-AGRICOLTURA. BEDUSCHI: 7 MILIONI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLE AZIENDE LOMBARDE

APPROVATI 301 PROGETTI NELL’AMBITO DELL’INTERVENTO SRD04 DEL PSR 2023-2027
+++ IN CODA AL COMUNICATO IL RIPARTO PER PROVINCE BENEFICIARIE +++

(LNews – Milano, 24 lug) Sono 301 le domande ammesse a finanziamento nell’ambito dell’intervento SRD04 ‘Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale’ del Piano strategico PAC 2023-2027. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, a seguito dell’approvazione del decreto che stanzia 6,9 milioni di euro per progetti finalizzati alla sostenibilità ambientale.

“Si tratta di un risultato significativo – commenta l’assessore Beduschi – perché dimostra l’adesione concreta delle aziende agricole lombarde e dei soggetti gestori del territorio e delle acque agli obiettivi ambientali. Queste risorse permetteranno interventi per la tutela del paesaggio e delle acque, il contenimento della fauna selvatica e il ripristino di elementi tipici del territorio rurale, come i muretti a secco o le siepi, che hanno anche un importante valore ecologico e storico”.

Nel dettaglio, le risorse sono state così suddivise:
– 56 domande per la realizzazione di siepi, filari, aree umide, fontanili, pozze d’abbeverata e fasce tampone arboree-arbustive, per un totale di circa 2,6 milioni di euro;
– 128 domande per l’acquisto di recinzioni anti-predazione per la protezione degli allevamenti e di recinzioni anti-ungulati per la protezione delle colture per 490.000 euro;
– 4 domande per il contenimento delle specie invasive, (nutria), per 24.600 euro;
– 113 domande per la realizzazione e/o il ripristino di muretti a secco, per un contributo di 3.8 milioni di euro.

“Sostenere questi investimenti – conclude l’assessore Beduschi – significa promuovere un’agricoltura che non solo produce, ma si prende cura dell’ambiente, migliora la qualità del paesaggio e contribuisce a conservare la biodiversità. È questa la direzione su cui vogliamo continuare a investire”.

Di seguito il riparto dei fondi assegnati per provincia

BERGAMO 78 beneficiari 1.020.000 euro;
BRESCIA 47 beneficiari 1.400.000 euro;
COMO 8 beneficiari 281.000 euro;
CREMONA 4 beneficiari 268.400 euro;
LECCO 17 beneficiari 460.200 euro;
MANTOVA 5 beneficiari 27.700 euro;
MILANO 8 beneficiari 400.000 euro;
PAVIA 10 beneficiari 587.000 euro;
SONDRIO 124 beneficiari 2.460.000 euro. (LNews)

gus

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima