LNews-Foto. ALBANO SANT’ALESSANDRO/BG, INAUGURATA NUOVA VASCA DI LAMINAZIONE SUL TORRENTE ZERRA

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

LNews-ALBANO SANT’ALESSANDRO/BG, INAUGURATA NUOVA VASCA DI LAMINAZIONE SUL TORRENTE ZERRA

PRESIDENTE  FONTANA E ASSESSORE COMAZZI: OPERA INDISPENSABILE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO E DELLE COMUNITÀ ESPOSTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO

(LNews – Albano Sant’Alessandro/Bg, 01 ott)  Inaugurata alla presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e dell’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi, la nuova vasca di laminazione realizzata sul torrente Zerra, un’opera fondamentale per la sicurezza idraulica del territorio. L’intervento, finanziato da Regione Lombardia con fondi propri per un importo complessivo di 4,6 milioni di euro, rappresenta il primo lotto del piano di mitigazione del rischio idraulico individuato dallo studio di sottobacino sui torrenti Zerra e Seniga.

L’opera, localizzata nel comune di Albano Sant’Alessandro ma realizzata dal Comune di Torre de’ Roveri, garantirà benefici diretti anche agli altri comuni a valle – San Paolo d’Argon, Costa di Mezzate e Montello. La vasca si estende per una superficie complessiva di 64.000 metri quadri con una capacità d’invaso di 93.000  metri cubi d’acqua ed è articolata in tre aree: deposito a nord, invaso centrale e bacino secondario a sud.

Accanto a questa realizzazione, Regione ha finanziato un ulteriore intervento di laminazione sul torrente Valle di Albano, affluente dello Zerra, per un importo di 2,1 milioni di euro, con ente attuatore il Consorzio di bonifica della Media Pianura Bergamasca.

“Regione Lombardia– ha dichiarato il presidente Attilio Fontana –  c on questo intervento dimostra ancora una volta di saper coniugare concretezza e visione di lungo periodo . Mettere in sicurezza il territorio significa proteggere famiglie, imprese e comunità, restituendo serenità a chi vive in aree troppo spesso esposte al rischio idrogeologico”.

“Le vasche di laminazione – ha sottolineato Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi – sono strumenti efficaci e indispensabili per difendere i nostri territori dal rischio alluvioni . Con quest’opera investiamo non solo sulla sicurezza idraulica ma anche sulla capacità di Regione Lombardia di pianificare e realizzare opere di grande valore strategico per il futuro”. (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima