LNews-REGIONS4, ASSESSORE MAIONE CHIEDE LA GESTIONE DIRETTA DELLE REGIONI DEI FONDI UE E SOTTOLINEA IL RUOLO DELLA FINANZA SOSTENIBILE

(LNews-Milano, 19 giu) “La transizione ecologica non può essere gestita con strumenti centralistici. Le Regioni devono continuare ad attingere direttamente ai fondi europei e internazionali, in particolare a quelli di coesione. Solo così possiamo rispondere in modo efficace ai bisogni reali di cittadini e imprese”.  Lo ha dichiarato Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia e vicepresidente per l’Europa della rete internazionale Regions4, in apertura dell’Assemblea Generale 2025.

Maione ha ribadito che “l’accentramento dei fondi di coesione è un rischio reale”. “Per questo – ha sottolineato – è necessario riaffermare il principio di sussidiarietà: le Regioni devono poter decidere come usare le risorse nei propri territori”.

Maione ha anche rimarcato l’importanza cruciale della finanza sostenibile come leva decisiva per il futuro  e ha evidenziato come “una governance regionale forte e credibile migliori l’accesso ai capitali, sia europei che internazionali”, sottolineando quindi come l’autonomia territoriale sia fondamentale anche in questo ambito. L’assessore ha perciò sollecitato un maggiore riconoscimento politico per le Regioni nel sistema internazionale e delle Cop, ritenendolo cruciale per valorizzare pienamente il potenziale di tali risorse.

Maione ha infine rilanciato la proposta di coinvolgere attivamente il mondo produttivo nella definizione delle strategie di transizione, chiudendo con un appello alla cooperazione: “Solo con una visione condivisa e territoriale possiamo affrontare le sfide della sostenibilità”. (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima