LNews-CONTRASTO CRIMINALITÀ, DA REGIONE LOMBARDIA 200.000 EURO PER INTERVENTI DI PREVENZIONE A COMUNI TRA 20.000 E 30.000 ABITANTI

ASSESSORE LA RUSSA: IMPEGNO CONCRETO PER CITTÀ PIÙ SICURE E VIVIBILI

(LNews – Milano, 14 mag) Disponibili 200.000 euro a favore dei Comuni lombardi con popolazione compresa tra i 20.000 e i 30.000 abitanti per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto della criminalità, nonché di aiuto alle vittime. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Sicurezza Romano La Russa.

ASSESSORE LA RUSSA: SICUREZZA DEI CITTADINI PRIORITÀ ASSOLUTA – “Con queste risorse – ha commentato l’assessore regionale Romano La Russa – ribadiamo l’impegno concreto di Regione Lombardia nel tutelare le fasce più fragili della popolazione. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e passa anche attraverso il sostegno alle amministrazioni locali. Come Regione, continueremo a lavorare con determinazione affinché nessuno si senta solo di fronte alla criminalità e affinché le nostre città siano sempre più sicure e vivibili”.

I PROGETTI FINANZIABILI – Le risorse possono essere destinate a iniziative che riguardano truffe ai danni della popolazione anziana e aiuto alle vittime dei reati di stampo mafioso e di criminalità organizzata. I progetti devono essere riferiti ad attività di promozione e sostegno di iniziative formative, informative e culturali; interventi di assistenza di tipo materiale, psicologica e legale; informazione sugli strumenti di tutela garantiti dall’ordinamento; assistenza all’accesso ai servizi sociali e territoriali; campagne di sensibilizzazione e comunicazione degli interventi effettuati. Le domande dei progetti vanno inviate entro il 23 giugno 2025.

‘NONNI NON APRITE QUELLA PORTA’ – Diverse sono state le iniziative sul tema della truffa agli anziani già realizzate dagli Enti Locali del territorio con il contributo di Regione Lombardia. Tra queste, il cortometraggio ‘Vademekum – Nonni non aprite quella porta’, realizzato dal Comune di Gardone Riviera (BS), co-finanziato da Regione Lombardia. Il filmato è disponibile al seguente link. (LNews)

sib

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima