LNews-BERGAMO, ASSESSORE GUIDESI: 4 MILIONI DI EURO PER I PROGETTI ‘AREST’ A TRESCORE BALNEARIO E VERDELLINO
(LNews – Milano, 10 gen) Regione Lombardia stanzia 4 milioni di euro per sostenere due progetti ‘Arest’ (Accordi di Rilancio Economico Sociale e Territoriale) a Trescore Balneario e Verdellino (BG).
TRESCORE BALNEARIO – A Trescore Balneario da finanziarsi con 2 milioni di euro il progetto ‘Fare impresa nello sport’ che prevede l’attuazione di programma di interventi di riqualificazione nel centro sportivo Don Felice Colleoni, con la finalità di potenziare l’occupazione nel settore sportivo e offrire nuove opportunità ai cittadini attraverso interventi per la realizzazione di campi da beach volley e di padel, oltre agli spazi a servizio delle nuove strutture. L’accordo complessivo vale 7.573.010 euro: alla quota ‘Arest’ di 2 milioni di euro si aggiungono 3.573.010 euro di ulteriori fondi pubblici e 2 milioni di fondi privati.
VERDELLINO – A Verdellino da finanziarsi con 2 milioni di euro il progetto ‘Zingonia – Land of people, land of work’ che prevede la riqualificazione di un immobile di proprietà comunale per la realizzazione di un Centro di Formazione Professionale per figure specializzate da inserire nelle aziende operanti sul territorio comunale e in tutta l’area industriale di Zingonia. L’accordo complessivo vale 6.266.148: alla quota ‘Arest’ di 2 milioni di euro si aggiungono 2.020.000 euro di ulteriori fondi pubblici e 2.246.148 euro di investimenti privati.
GLI ACCORDI ‘AREST’ – Gli ‘Arest’ sono uno strumento di programmazione negoziata ideato e voluto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per supportare specifiche iniziative presentate dai Comuni con l’obiettivo di rendere il territorio ancora più attrattivo per gli investimenti, con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati. Le risorse regionali stanziate attraverso gli ‘Arest’ sono determinanti per consentire agli Enti locali di realizzare opere prioritarie e interventi infrastrutturali in grado di creare un contesto favorevole allo sviluppo delle imprese, con ricadute positive in termini di salvaguardia e creazione di posti di lavoro oltre che di rigenerazione urbana.
“Con gli Arest – sottolinea l’assessore Guidesi – diamo attuazione a una politica che punta a consolidare e potenziare il sistema economico lombardo attraverso un sano connubio tra pubblico e privato. Lavoriamo per accompagnare lo sviluppo delle comunità locali con l’obiettivo di favorire l’attrattività del territorio, la competitività delle imprese e il sostegno all’occupazione, che auspichiamo di poter rimettere a disposizione dei territori”. “La Regione è concretamente al servizio dei territori – prosegue Guidesi – perché è dai territori che nascono progetti e strategie. L’Arest è uno strumento per agevolare il lavoro di squadra. L’impresa resta al centro delle politiche regionali come bene sociale da sostenere al fine di sostenere il lavoro”. (LNews)
doz