LNews-Foto. CINEMA, ASSESSORE CARUSO AL ‘MILANO FILM FEST’: IL 20% DEL PUBBLICO NAZIONALE È LOMBARDO, NELLA REGIONE 1.700 IMPRESE DEL SETTORE AUDIOVISIVO

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

DA REGIONE NUOVO BANDO PER SOSTENERE LA SCRITTURA DI FILM, DOCUMENTARI, ANIMAZIONE E OPERE SERIALI

(LNews – Milano, 04 giu) Regione rilancia il proprio impegno a favore del cinema e dell’audiovisivo sostenendo la fase di scrittura e preproduzione di film, documentari, animazione o opere seriali ambientate in Lombardia o ispirate al contesto lombardo. La nuova misura, promossa su iniziativa dell’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso in collaborazione con Fondazione Lombardia Film Commission, è stata presentata oggi nell’ambito del ‘Milano Film Fest’. Il bando ‘Sviluppo e preproduzione 2025’, approvato la scorsa settimana dalla Giunta regionale, prevede una dotazione di 300.000 euro.

CARUSO: SEGNALE FORTE A SOSTEGNO DEL SETTORE – “La Lombardia – ha spiegato l’assessore Caruso – vuole essere raccontata: il 20% del pubblico cinematografico nazionale è lombardo. È anche a loro che vogliamo parlare, facendo un passo decisivo per sostenere la fase più fragile e cruciale del processo creativo: lo sviluppo e la preproduzione delle opere. È la prima volta che Regione Lombardia interviene su questa fase: è un segnale forte che vogliamo lanciare a tutta l’industria cinematografica e audiovisiva”.

UN SETTORE STRATEGICO PER L’ECONOMIA REGIONALE – In Lombardia operano oltre 1.700 imprese attive nel comparto audiovisivo, per un fatturato vicino ai 2 miliardi di euro l’anno. “Un ecosistema dinamico e competitivo – ha concluso Caruso – che contribuisce in modo significativo alla crescita economica, alla valorizzazione del territorio e all’attrattività della regione”.

IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE – Il contributo di Regione Lombardia, a fondo perduto, copre fino al 50% dei costi ammissibili: fino a 30.000 euro per lungometraggi, opere seriali e animazione; fino a 15.000 euro per i documentari. Le spese ammissibili coprono l’acquisizione dei diritti, la scrittura della sceneggiatura, la selezione del cast, il piano di produzione e le prime strategie di marketing. Il bando si affianca all’iniziativa ‘Lombardia per il cinema’, che nel 2023 ha stanziato 3 milioni di euro per sostenere 19 progetti, tra cui 10 tra lungometraggi e serie e 9 documentari, alcuni dei quali presentati all’81ª Mostra del Cinema di Venezia. (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima