LNews-OLIMPIADI. PALAZZO LOMBARDIA, VARNIER: GIOCHI CHE UNISCONO TRADIZIONE E MODERNITÀ NEL COINVOLGIMENTO DELLE NUOVE GENERAZIONI
(LNews – Milano, 07 nov) “Regione Lombardia è un partner straordinario. L’idea alla base di questa candidatura è stata quella di realizzare Giochi diffusi, cioè di adattarli ai territori, e non il contrario. Per la prima volta dopo vent’anni i Giochi invernali tornano sulle Alpi. Abbiamo scelto luoghi dove esistevano già impianti e competenze migliorando infrastrutture già eccellenti, senza stravolgerle. Questa è l’immagine che vogliamo dare: un’Italia capace di innovare restando sé stessa, di unire tradizione e modernità, di accendere entusiasmo e partecipazione”. Lo ha detto l’amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, Andrea Varnier, intervenendo all’evento ‘La Lombardia al centro della sfida olimpica, road to 2026’, organizzato nella sede della Regione.
“Il tema dei giovani e del loro coinvolgimento – ha sottolineato – è uno degli aspetti più belli di questa esperienza. Abbiamo ricevuto 130.000 candidature di volontari e oltre il 50% dei biglietti è stato acquistato da persone sotto i 40 anni. È un segnale straordinario, che ci dice che i Giochi Olimpici e Paralimpici continuano ad affascinare e a ispirare le nuove generazioni. Lo sport è un motore fondamentale di una società positiva”.
“Organizzare Olimpiadi diffuse è stata una scelta ambiziosa – ha concluso Varnier – che naturalmente comporta anche delle complessità. Questo ha richiesto, e continuerà a richiedere, un fortissimo spirito di collaborazione e un lavoro di squadra eccezionale, che finora ha funzionato molto bene e che, sono certo, continuerà anche nei prossimi 91 giorni che ci separano dall’inizio dei Giochi. Perché, alla fine, più la sfida è grande, più è entusiasmante”.
A questo link le foto dell’evento in aggiornamento. (LNews)
gor