LNews-PALAZZO LOMBARDIA. DOMANI ASSESSORE GUIDESI ALLA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL ‘MADE IN LOMBARDIA’, EVENTO DEDICATO AI GIOVANI ARTIGIANI

(LNews – Milano, 16 mag) I giovani talenti dell’artigianato tornano protagonisti a Milano. Domani, sabato 17 maggio, piazza Città di Lombardia sarà teatro della seconda edizione del festival ‘Made in Lombardia’, l’evento dedicato ai giovani artigiani più importante d’Italia, voluto e organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere in collaborazione con la startup ‘Eccellenza Italiana’.

Tra le novità dell’edizione di quest’anno, un numero ancora maggiore di artigiani coinvolti: oltre 40 giovani maestri provenienti dalle diverse province lombarde condivideranno le loro esperienze, creando un’occasione unica per scoprire il futuro del settore e aprire le porte a nuove opportunità professionali.

Il programma prevede interventi di professionisti e ospiti d’onore dalle 10 alle 17.30. La piazza si trasformerà in laboratori e botteghe, con il palco centrale che ospiterà dimostrazioni dal vivo durante tutta la giornata. Si potrà toccare con mano il valore del ‘saper fare’ che rende la Lombardia un punto di riferimento del panorama europeo.

Previsto un punto stampa con l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, alle 10.

Dalle 15.30, previa prenotazione, si potrà accedere al 39esimo piano di Palazzo Lombardia per ammirare la città di Milano dall’alto con un panorama unico. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito www.festivaldelmadeinlombardia.com.

– ore 10, piazza Città di Lombardia – Milano. (LNews)

gor

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima