ASSESSORE LUCCHINI: INVESTIRE IN QUESTI STRUMENTI SIGNIFICA PROMUOVERE INCLUSIONE E AUTONOMIA
(LNews-Milano, 17 nov) La Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità, Elena Lucchini ha approvato il provvedimento che definisce i criteri per l’accesso alla misura 2025 dedicata all’acquisizione di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati destinati a persone con disabilità e a minori, adulti e anziani (entro i 67 anni) con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
L’iniziativa, che rientra nell’area di intervento del PRS 2.2.1.5, mette a disposizione 1.300.000 euro ripartiti tra le ATS in base alla popolazione residente e tenendo conto delle risorse residue già presenti nei rispettivi bilanci.
La misura risponde alla necessità di fornire ai cittadini lombardi strumenti capaci di migliorare la qualità della vita, potenziare le abilità personali e favorire l’autonomia quotidiana. Il contributo potrà riguardare ausili e dispositivi appartenenti a quattro aree: domotica, mobilità, informatica e altri ausili specialistici.
“Con questa misura regionale – dichiara l’assessore Lucchini – che è ormai consolidata da tempo confermiamo il nostro impegno concreto a sostegno delle persone con disabilità e dei cittadini con DSA. Investire in ausili tecnologicamente avanzati significa investire nell’autonomia, nell’inclusione e nella possibilità per ciascuno di vivere pienamente la propria quotidianità. Regione Lombardia continua a mettere le famiglie al centro delle proprie politiche, offrendo strumenti che migliorano la qualità della vita e favoriscono percorsi di maggiore indipendenza. L’attenzione alle fragilità rimane una delle priorità assolute del nostro mandato, e questo intervento ne è una testimonianza tangibile”. (LNews)
red