LNews- Video/Foto. MILANO. LAVORO E FORMAZIONE, AL VIA A MIND LA FIERA ‘ORIENTATALENTI’. ASSESSORE TIRONI: IL 93% DEGLI STUDENTI ITS OCCUPATO ENTRO 6 MESI DAL DIPLOMA, FONDAMENTALE ACCOMPAGNARE RAGAZZI NELLA SCELTA DEI PERCORSI DIDATTICI

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

ASSESSORE COMAZZI: EVENTO E’ IMPORTANTE OCASIONE DI CONFRONTO

PRESENTATA RICERCA DI FONDAZIONE ADAPT: IL 30% DEI RAGAZZI NEL NORD-EST DISORIENTATO DI FORNTE A SCELTE FORMATIVE

+++LINK A VIDEO GRATUITO IN CODA AL LANCIO+++

(LNews – Milano, 6 nov) La Lombardia si conferma tra le regioni più virtuose in Italia per la qualità del sistema formativo e per i livelli occupazionali giovanili. A evidenziarlo è uno studio di Fondazione Adapt ‘Orientare i talenti. Dati, strumenti, esperienze e prospettive’, di cui si è discusso oggi a Mind – Milano Innovation District in occasione del convegno organizzato nell’ambito della prima giornata di ‘OrientaTalenti’ (6-7 novembre), la nuova manifestazione nazionale dedicata all’orientamento scolastico e professionale rivolto ad allievi delle scuole secondarie, studenti universitari, famiglie e docenti, a cui ha partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale all’Istruzione Formazione, Lavoro, Simona Tironi.

Nello specifico, il tasso di occupazione giovanile registrato sul territorio lombardo è pari al 42%, mentre il dato relativo all’abbandono scolastico si attesta a quota 7%. Numeri positivi a cui si aggiunge il primato che vede gli studenti lombardi ai vertici su base nazionale in termini di acquisizione di competenze di base.
“Oggi – ha sottolineato Tironi – abbiamo dimostrato con i numeri la potenza di fuoco che Regione Lombardia rappresenta a livello nazionale grazie al sistema di istruzione e formazione professionale e all’alta formazione. Un’eccellenza che sosteniamo con risorse importanti e con misure mirate, raggiungendo obiettivi estremamente rilevanti, sia in termini di lotta all’abbandono scolastico sia in termini di occupazione”.

“Il 93% dei nostri ragazzi – ha aggiunto- terminato il proprio iter formativo, riesce infatti a entrare subito nel mondo del lavoro. Questo risultato è frutto anche della forte sinergia che abbiamo messo in atto con le imprese del territorio. In questo modo diamo risposte concrete al bisogno di capitale umano altamente qualificato delle nostre imprese, contribuendo ad aumentare la competitività del tessuto produttivo lombardo sugli scenari internazionali”.

Dalla ricerca, illustrata dal presidente di Fondazione Adapt e del comitato scientifico di OrientaTalenti, Matteo Colombo, è emerso inoltre come oltre un terzo dei giovani diplomati del Nord-Est è (30,2%) abbia le idee confuse sul proprio futuro formativo e professionale. Un dato che fa comprendere il ruolo chiave dell’orientamento per indirizzare famiglie e studenti nelle loro scelte, in modo che i ragazzi possano conciliare le loro passioni e attitudini con le richieste di un mercato del lavoro sempre più complesso e competitivo. “Eventi come quello di oggi – ha concluso Tironi – sono importanti perché l’orientamento è uno strumento fondamentale per aiutare i nostri ragazzi a scegliere i loro percorsi formativi in modo consapevole e a essere protagonisti del loro futuro”.

Al convegno inaugurale di OrientaTalenti è intervenuto anche l’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, tra i relatori di un momento di confronto a cui hanno preso parte anche i ministri Paolo Zangrillo (Pubblica Amministrazione) e Anna Maria Bernini (Università e Ricerca).

“Orienta Talenti – ha detto Comazzi – rappresenta un’occasione di dialogo importante sui temi della formazione in un luogo simbolo della rigenerazione urbana come Mind, dove si concentrano innovazione tecnologica e futuro. È fondamentale accompagnare i giovani verso professioni sempre più specializzate. In questo contesto acquisire un know how adeguato è centrale per avere personale qualificato, con competenze tecniche specialistiche all’avanguardia che consentano loro di occuparsi anche di territorio”.

L’importanza di puntare sulla valorizzazione delle competenze e sul merito per rendere la pubblica amministrazione sempre più attrattiva per i giovani è stata invece evidenziata del ministro Zangrillo. “Stiamo rendendo la pubblica amministrazione sempre più attrattiva per le giovani generazioni – ha detto – ciò vuol dire investire sulla formazione, su percorsi di crescita e sulla capacità di individuare e valorizzare i talenti”.

A sottolineare la centralità di un modello sinergico basato sulla collaborazione pubblico-privato per promuovere in modo efficace il trasferimento tecnologico è stato infine il ministro Bernini che ha spiegato come l’attività di ricerca sia sempre legata a doppio filo alla parte applicativa. In questo contesto, ha precisato, è fondamentale adottare un “approccio ecosistemico’ che faccia dialogare università, imprese, realtà territoriali e pubblica amministrazione”.

OrientaTalenti è promossa da JoinUs Milano, Fondazione Della Frera, Istituti De Amicis, Valore Italia e AEF Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia. L’evento è sostenuto da enti istituzionali, 15 università italiane, ITS Academy, Scuole innovative, oltre 50 aziende di livello internazionale, enti di ricerca su formazione e lavoro.

ATTENZIONE, SU QUESTO ARGOMENTO È DISPONIBILE UN FILE VIDEO, LIBERO DA DIRITTI, SCARICABILE GRATUITAMENTE AL SEGUENTE LINK:
CONTIENE IMMAGINI DI COPERTURA E INTERVISTE A:

– SIMONA TIRONI, ASSESSORE REGIONALE ALL’ISTRUZIONE, FORMAZIONE, LAVORO;
– GIANLUCA COMAZZI, ASSESSORE AL TERRITORIO E SISTEMI VERDI;
– PAOLO ZANGRILLO, MINISTRO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE;
– ANNA MARIA BERNINI, MINISTRO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA.

(LNews)

mog

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima